Come addobbare la casa a dicembre

Dicembre é indubbiamente il mese della famiglia, della casa, del cibo squisito e dei biscotti, ai quali piú che volentieri aggiungo una bella tazza di cioccolata calda. Ed é anche magico per tutte le lucine e gli addobbi che ci fanno compagnia nelle strade e, ovviamente, a casa. Mi piace dedicarmi all’interier e alle decorazioni, perché questo magico gioco mi calma e poi si tratta di un qualcosa che piú che volentieri realizzo con mia figlia. Insomma, momenti perfetti che ci uniscono e ci fanno capire quanto sia importante trovare tempo per le piccole cose. Di seguito ho stilato una lista di accorgimenti da adottare subito per avere una casa stupenda e per godersi alla grande la magica atmosfera delle feste.

Il calendario dell’avvento

Ci dev’essere e credo che negli ultimi anni stia subendo un vero e proprio revival. Io sono da poco rientrata da Vienna e mi sono lasciata ipnotizzare da questi calendari fantastici, da appendere al muro, o da tenere come centrotavola. Le finestrelle che si aprono sono una chicca da non perdere, anche se, sinceramente, alzi la mano chi non va a sbirciare cosa c’é nella casella del giorno dopo.

Foto: Pinterest

Le candele ovunque

Quelle profumate sono davvero stupende, con le mitiche Yankee Candle al primo posto. Le candele sono un dettaglio tipicamente invernale, anche se a me piacciono sempre, pure d’estate. Stanno benissimo sul tavolo, ma le potete mettere ovunque, sulle scale, sul lavandino e sulla vasca, sul comodino, davanti a uno specchio per intensificare la luce. Mettono calma e sono molto zen.

Foto: Pinterest

Le ghirlande su porte e finestre

Il trucco per rimanere eleganti é quello di sceglierle uguali. Potete anche farle da sole, se avete tempo e voglia é divertentissimo. Con la colla a caldo aggiungete fiocchi, angeli e palline dorate, ma anche funghetti, elfi, neve finta e chi piú ne ha piú ne metta. Sono splendide anche ricoperte da luci, ovviamente alle finestre, cosí fate qualcosa di buono anche per il vicinato.

Foto: Pinterest

Un albero per l’anima

Devo dire che con gli anni ho scoperto che l’albero di Natale non é un qualunque albero. Infatti segue la nostra crescita, cambia, diventa piú ricco o piú spoglio, a seconda di come ci sentiamo. Da giovane mi piaceva bianco e con gli addobbi blu, ora non lo sceglierei cosí per niente al mondo. Quest’anno poi ho un sacco di addobbi nuovi, con una collezione non indifferente di angioletti. La punta no, non mi piace, preferisco di gran lunga un fiocco gigante, una stella, un insieme di fiori glitterati.

Foto: Pinterest

Il legno

Gli addobbi in legno sono splendidi, perché sono naturali. Anche inq uesto caso potete darvi al fai da te, oppure comperate qualcosa di giá preparato. Se poi in casa avete anche un camino, beh, allora il legno ci sta proprio. Siccome va molto di moda anche il tartan, lo potete di certo accostare a questo materiale e sará stupendo. Il legno parla molto di famiglia, inverno e riscaldamento acceso. Magnifico!

Foto: Pinterest

Caffé e the in tazze nuove

Avete presente la tazza di Natale che qualcuno vi ha regalato chissá quanto tempo fa e che non usate mai? Bene, é giunto il momento di tirarla fuori! Vi giuro che il the e il caffé hanno un gusto completamente diverso se bevuti da una tazza natalizia. Anche la cioccolata calda ci sta, ovviamente con la panna. Lo so, é super calorica, ma so anche che si vive una volta sola!

Foto: Pinterest

Lucine ovunque

Se passate da Ikea c’é da diventare matti! Lucine ovunque e sono stupende! Stelle, cuori, cerchi, lune, comete, io avrei tutto e trasformerei la casa in Betlemme! Per fortuna che almeno un po’ i miei mi sanno frenare, altrimenti giá mi vedo sepolta tra le lucine. Scherzi a parte, sono davvero romantiche e le potete tenere sempre, come a New York, dove sono accese 365 giorni all’anno. E va bene cosí.

Foto: Pinterest

Piatti, tovaglia e tavolo

Cambiate tutto e non pensate che sono soldi buttati! Io uso i piatti di Natale da novembre a febbraio, quindi non é male e anche d’estate, se mi metto a fare biscotti, li tiro fuori, perché mi tranquillizzano molto. E poi creano una tavola stupenda e festosa, che fa proprio pensare alla famiglia e alle cose che ci stanno piú a cuore. Insomma, un modo splendido per farci sentire bene, nel profondo.

Foto: Pinterest

Io sono pronta!

3 Comments

  1. Anna

    Anch’io sono pronta!

    Ho creato centrotavola con noci,mandorle,nocciole,anice stellato,bastoncini di cannella,fette d’arancia essiccate,……..profumatissimo e…..soprattutto naturale!

    Ciao!

  2. Anna

    Per una lettura natalizia davanti al caminetto,ti consiglio un libretto con dei raccontini inediti di Louisa May Alcott dal titolo:”Un sogno di Natale e come si avverò” Mattioli editore.

    Un abbraccio

    • Lorella Flego

      Grazie mille amica mia xoxo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *