Insoddisfatte con il lavoro

Mi sono fermata un attimo a pensare, prima di mettere in porto questo articolo. Mi rendo conto che i tempi nei quali viviamo non sono prettamente facili e giá il fatto di avere un lavoro puó essere visto come una benedizione. Eppure la veritá é che passiamo tutte molto tempo in ufficio e, qualora insoddisfatte, allora la vita puó diventare molto pesante. Ma il problema piú grande é che molte volte non sappiamo neppure perché ci si sente male. I colleghi? Il capo? La natura del lavoro in sé? O forse siamo noi che siamo cambiate? Lo sapevate che in Amrica le persone cambiano lavoro ogni cinque anni, questa é per lo meno la durata giusta di un determinato posto di lavoro, prima di iniziare a odiarlo o poco meno….Insomma, cambiare é fondamentale e quindi non ‘detto che uno debba stare a fare lo stesso lavoro per tutta la vita, anzi, io mi auguro di no.

Foto: Pinterest

Se siete alla ricerca di nuovi spunti e non siete certe di ció che volete (giá, l’essere umano é un vero e proprio maestro che si complica la vita e non sa ció che vuole), allora cercate di rispondere alle domande che seguono e un qualcosa dovrebbe venire fuori. Se non altro dovreste capire con piú chiarezza cosa vi da fastidio e magari fare qualche passo in piú risulterá meno difficile. No abbiate paura. Abbiamo tutte le antenne necessarie per capire cosa dobbiamo fare e un forte intuito che sa guidarci sempre e comunque. Ascoltiamolo.

Foto: Pinterest

Che significato ha il successo per me?

Magari vi sembrerá una domanda facile, ma non lo é. Il successo é sempre legato alle cose che facciamo con passione e non é proprio detto che il lavoro attuale le stimoli. Per esempio avete una predisposizione ad aiutare gli altri, peró lavorate in banca. Come fare? Di certo non avete un lavoro che vi rende felici e per voi il successo non é legato al fare carriera in banca. Quindi non siete nel posto giusto.

Vengo pagata abbastanza?

Solitamente a questa domanda tutti rispondo no, perché molte volta l’insoddisfazione ha origine proprio dalla busta paga. Se in questo momento state esitando, allora molto probabilmente la risposta é no, non siete soddisfatte. Potete fare due cose: cercate di capire se avete possibilitá di guadagnare di piú, magari con un avanzamento di carriera. Oppure cercate un altro lavoro.

Foto: Pinterest

Ho possibilitá di fare carriera?

La cosa peggiore é stare fermi per secoli, senza nessuna possibilitá di avanzamento o cambiamento. In questo caso é proprio l’ambiente a non andare e c’é quindi poco da fare. É importantissimo sapere che dietro all’angolo c’é una qualche chance di andare avanti, magari non succederá domani, peró dovrebbe succedere. E d’altra parte non va bene attendere decenni: se i tempi sono cosí lunghi, allora ci sono buone possibilitá che non accada mai.

Il mio capo é abbastanza motivato e preparato per aiutarmi a migliorare nella mia carriera?

Le persone che ci guidano o dovrebbero guidarci hanno sempre un ruolo importante. Dovrebbero essere dei leader e molte volte non lo sono, anzi. Ci tirano indietro, ci mettono una palla al piede e cosí si creano attriti e antipatie difficili da smussare. Innanzitutto chiedetevi se ne vale la pena: come dice mia madre, se uno é asino rimane asino e non lo cambi. Quindi o cambiate voi stessi, la vostra percezione, le vostre aspettative, oppure mandate al diavolo e trovate qualcosa d’altro. E ricordatevi una cosa: qualsiasi dipendente ha il diritto di chiedere e ogni leader dovrebbe trovare il tempo di rispondere.

Foto: Pinterest

La ditta per la quache lavoro ha possibilitá di avere successo negli anni a venire?

Molte volte la sensazione di disagio e inadeguatezza é legata al fatto che sentiamo come il nostro posto di lavoro sia vacante. In poche parole non siamo certi che la ditta possa reggere. In effetti questo senso di perdita sa dare molto fastidio e, ribadisco, state a sentire le vostre antenne che la sanno lunga. Molte volte é tanto meglio allontanarsi dalla nave prima che affondi, per lo meno vi risparmiate una grande sofferenza.

I miei collghi mi aiutano a crescere professionalmente?

L’atmosfera sul posto di lavoro é fondamentale. Se i colleghi non vanno, ci sono attriti, non vi capite, allora non va bene. In ogni caso regge il fatto che molte volte anche le persone piú giovani possono darci grandi lezioni, quindi sta in noi saper prendere la palla al balzo. Lo sappiamo fare? Avete l’impressione che il lavoro sia di squadra o no? Giocare individualmente molte volte non fa bene e noon é neppure giusto. Analizzate bene questa situazione, é molto importante.

Foto: Pinterest

Se avessi un titolo di studio migliore, farei carriera piú facilmente?

Non sono di certo una di quelle che punta sulla carta, anzi, per me questi documenti hanno poco senso, se poi uno non sa essere una persona con la P maiuscola. Tuttavia alla societá bisogna anche adattarsi e magari un po’ di studio non farebbe male. Tuttavia ci sono i bambini, la famiglia, la casa e quant’altro, quindi puó non essere possibile. Chiedetevi comunque se, nel caso, un altro titolo di studio cambierebbe qualcosa, perché a volte é proprio cosí (anche se io continuo a crederci poco).

L’infelicitá é un’opportunitá

Care le mie amiche, in realtá l ínfelicitá é un campanello d’allarme importantissimo e un’ottima occasione per crescere. Vedetela cosí e basta. Davvero. Non fatevi troppi crucci, succede a tutti e se vi sentite infelici di certo c’é anche un motivo e puó essere benissimo che risieda nel vostro lavoro. Quindi, quante delle domande che vi ho proposto sono giuste per voi? Se avete risposto in modo sincero ed onesto, allora di certo avete capito un po’ di piú dei meccanismi che abbiamo dentro. E magari farete qualcosa. Non domani, proprio subito, perché ogni momento é importante, soprattutto questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *