Visita a Rovigno d’inverno
Rovigno é una piccola cittá sulla costa croata, nel cuore dell’Istria, sospesa nel tempo, quasi come fosse incantata e visitarla d’inverno la rende indelebile nel cuore. Se avete giá avuto modo di passare qualche estate in Croazia, allora di certo sapete che il mare é splendido, le spiagge pure, si mangia dell’ottimo pesce e non si spende tanto. E se per caso siete passati anche a Rovigno sapete, che é davvero splendida, ma praticamente invivibile a causa delle orde di turisti che si accalcano nelle strade, riempiono gli alberghi fotografano ogni angolo della cittá, facendola diventare davvero caotica. Ad esempio parcheggiare é praticamente impossibile.

Rovigno

Rovigno

Rovigno

Foto: Zen

Foto: Zen
Ma Rovigno assume toni e colori completamente diversi ora, quando ormai l’euforia vacanziera é passata e sembra non aver lasciato tracce, quando molti locali e ristoranti rimangono chiusi, ma non quelli affacciati sul mare, sempre pieni di combriccole che cantano e profumati di tartufo istriano. Questa é la mia esperienza.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Rovigno dista circa due ore da Trieste ed é facilmente raggiungibile in macchina; non scordate la carta d’identitá in quanto dovete passare il confine con un documento valido. Una volta arrivati vi consiglio di parcheggiare nel grande parcheggio, situato subito prima di entrare in cittá; il tratto a piedi sará molto piacevole e rigenerante, vista la vicinanza del mare. Le strette strade in pietra e le piccole piazze testimoniano la ricca storia della città e abbondano di edifici e di terrazzi medievali, gotici, rinascimentali e barocchi. Non stupisce proprio sapere, che qui ci sono alcuni degli angoli piú gettonati su Instagram, che ovviamente d’estate brulicano di colori intensi, d’inverno invece si spengono per acquisire una quiete quasi mistica. Passeggiare per la cittá storica offre una nova sorpresa ad ogni passo. Le chiesette, i monumenti, vecchie porte e archi sono sparsi un po’ ovunque e se avete bisogno di ristoro e di riposo, si sono molti alberghi piú o meno piccoli sparsi per la cittá, alcuni di grande charme e davvero confortevoli.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Rovigno racchiude molti elementi diversi. A momenti assomiglia a Burano, poi a Venezia, poi ti sembra che ricordi la Toscana e infine l’Istria. Questo mix di ispirazioni e culture, con una forte prevalenza in passato di quella italiano, creano una cittá pressoché unica. Da vedere l’imponente e bellissima chiesa di Santa Eufemia, la protettrice della cittá, ubicata in cima a Rovigno; per raggiungerla dovere proprio avventurarvi a piedi tra vie e viuzze, ma ne vale la pena! E durante il percorso lasciatevi affascinare dai vari laboratori di artisti, i piccoli pub e i ristorantini che tuttavia, come detto, d’inverno sono prevalentemente chiusi. Rovigno non će una cittá dove fare shopping, direi piuttosto che una cittá in grado di curare l’anima, fermare il tempo e farvi pensare. Per me é stata una vera e propria scoperta e non vedo l’ora di ritornarci. Tra i ristoranti piú belli e buoni dove poter mangiare c’é La Puntulina, proprio sul mare, con una vista mozzafiato. In alternativa Rio (il proprietario é lo stesso – provate assolutamente le tagliatelle fatte in casa con gli scampi) oppure Kantinon, una sorta di cantina istriana davvero suggestiva, dove si mangia soprattutto carte e gli affettati sono da urlo.

Uno degli angoli piú fotografati di Rovigno

Hotel Angelo d’oro

Hotel Angelo d’oro

Ristorante La Puntulina

Ristorante Kantinon
Io ho dormito all’albergo Angelo d’oro e mi sono trovata bene, anche se non é stata la mia prima scelta, ma viaggio col cane e quindi mi devo adattare. La stanza era piccola ma pulita, la colazione ottima, la vista nostalgica quanto basta. Lo staff ti fa sentire a casa e poi hanno un parcheggio privato dove puoi lasciare la macchina (grande cosa, visto che Rovigno é chiusa al traffico e quindi, per la maggior parte delle volte, bisogna trascinare le valigie dal parcheggio), loro invece ti vengono a prendere con una simpatica macchina da golf, quindi é un’esperienza davvero divertente. Insomma, se avete bisogno di ricaricare un po’ le batterie e staccarvi dal mondo, credo proprio che Rovigno potrebbe rubarvi il cuore.