Come dare un tocco di classe al guardaroba invernale
Tradizionalmente d’inverno sperimentiamo di meno e sembra quasi che le combinazioni possibili, almeno per quel che riguarda la moda, non siano propriamente tante. Da questo punto di vista l’estate offre tanto di piú, ma negli ultimi tempi la stagione fredda sta guadagnando passi. Innanzitutto ci sono tanti colori che, deici anni fa, nessuno si sognava di mettere, poi c’é il pizzo che sa sempre donare un tocco di classe, l’animalier che rallegra il tutto, la possibilitá di prendere in prestito pezzi dal guardaroba maschile. Insomma, con un po’ di fantasia e buona voglia possiamo davvero fare molto e il guardaroba invernale puó diventare presto super chic.
L’animalier
Una volta avrei detto che non credo si aper tutte, ma ora mi sono ricreduta. In effetti sa donare uno splendido tocco di classe, ma l’importante é non esagerare e, ovviamente, sentirlo. Provate con qualcosa di piccolo, come una borsa o un paio di scarpe con il tacco; va bene anche una cintura sottile o un foulard.
Maschile e femminile
Questo mix di pezzi cosí diversi tra loro é davvero fantastico! Ad esempio un abito in pizzo con un cappotto di tartan, ovvero un pezzo super femminile con uno maschile al 100%. Tutti i designer piú grandi giocano sui contrasti, funzionano sempre e servono a dare una sferzata di energia al guardaroba, in quanto spesso si tratta di contrasti inaspettati.
Il bianco
Il bianco d’inverno é splendido. Non abbiate paura dei pezzi candidi, in quanto sono portabilissimi, anche dalla testa ai piedi. L’unica cosa che ci puó fermare é la pioggia, in quanto é risaputo che, durante le giornate piovose, il pantalone chiaro si sporca camminando e poi non lo si pulisce mai piú. Ma per il resto potete davvero sbizzarrirvi!
Il cappotto vestaglia
É ampio e gioca proprio coi volumi over, solitamente é fermato da una cintura in vita si indossa proprio come fosse una vestaglia. Provate coi colori invernali, dal nero al cammello, ma potete comodamente farvi tentare anche da qualche fantasia. L’animalier, ovviamente, ma anche fiori, punti, geometrie. Dipende un po’ dal vostro stile.
La sera indossata di giorno
La moda ormai non conosce confini e propone pezzi da sera indossati anche di giorno. Ad esempio le pailettes si portano bene con il jeans o con un pantalone di pelle e anche un vestito un po’ luccicante sta bene con una giacca in pelle o con il cardigan lungo e di lana. Insomma, non tenete i pezzi con il lurex solo per le notti di dicembre, perché vanno indossati anche di giorno.
Il tailleur
Oggi ce ne sono tantissimi e sono davvero splendidi. Possono avere il pantalone leggermente piú corto, oppure lunghissimo, fatto sta che sono splendidi con i tacchi. E poi sono davvero versatili, si portano anche spezzati, tengono caldo, sono chic e molto femminili. Se volete andare sicure optate sul monocromatico, nero, blu scuro, bianco, cammello, ma anche il rosa e il verde non sono male…
I pezzi pelosi e fluffy
Questo inverno ce ne regala davvero molti e poi non dobbiamo dimenticare i senza maniche. Quelli piú lunghi e, ovviamente, pelosi, sono splendidi con il jeans o con il pantalone di pelle, cappotti e giacche invece si fanno notare giá dalla luna e di certo donano un stile al top. A me piacciono un sacco! Attenzione peró al materiale, perché quelli sintetici non scaldano per niente! Cercate di trovarne almeno con un po’ di lana.
Le sciarpe giganti
Sono avvolgenti e scaldano bene tutta la parte superiore del tronco. Io li trovo utili in quanto i cappottini belli, molte volte non sono caldi e una sciarpa di questo tipo, di lana e gigante, risolve il problema. E poi danno un tocco di classe, magari le fermate con una spilla, le lasciate cadere lungo il corpo, oppure le portate a mo di poncho. E sí, giocate anche con i colori!