I miei pois allegri ad Alberobello

Era da tanto che avevo voglia di visitare la Puglia, ma non essendo proprio dietro l’angolo ho dovuto fare un bel piano di spostamento con tutta la famiglia per raggiungere. E una volta arrivati, beh, Alberobello era imperdibile. La cosa che amo maggiormente fare é partire senza aspettative e questa vacanza é stata proprio così: arriviamo dove arriviamo e facciamo quello che vogliamo, a seconda dei ritmi e delle giornate. In fondo sono proprio queste le vacanze più belle!

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Alberbello mi ha aspettata con il sorriso di una piccola cittá sospesa nel tempo, piena di turisti, ma al contempo solitaria e squisitamente magica. I trulli hanno secoli e secoli di storia, antiche soluzioni abitative realizzate unicamente in pietra. La forma conica non è il solo elemento distintivo di tali costruzioni: alzando gli occhi è possibile osservare strani “segni” sui tetti. Questi simboli venivano dipinti direttamente sulle chiancarelle con la calce, da qui il loro caratteristico colore bianco. Immagini appartenenti al mondo esoterico e religioso, un museo a cielo aperto che ha reso Alberobello un luogo fiabesco e unico nel suo genere.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Un posto da vedere, perché é fermo nel tempo, come il polkadot che vi propongo in queste cose. Un motivo che ha da sempre conquistato le donne in tutte le sue versioni, ma forse quella in bianco e nero é la più popolare. Molti storici concordano sul fatto che la moda a pois come la conosciamo nasca alla fine del XIX secolo in Inghilterra, quando il dandy Beau Brummel lancia il trend di utilizzare sciarpe e cravatte a farfalla punteggiati con questa fantasia. Le donne, ovviamente, seguono subito il suo esempio. Di pezzi a pois ne ho tanti, dai sandali alle borse, dai cerchi per i capelli agli abiti: ciascuno di loro ha un fascino elegante e raffinato, che mi piace sfoggiare anche nelle occasioni speciali.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

In questo caso si tratta di un costume da bagno intero accompagnato dalla gonna: un coordinato che sta andando molto negli ultimi tempi, nei quali la moda cerca di essere innovativa, ma anche di semplificare la vita. Soluzioni che adoro, perché sono davvero molto utilizzabili e fanno una bella figura. Stilisti e designer incorporano questa fantasia nei loro progetti con le più svariate combinazioni di colori. I pois li troviamo anche nell’arredamento e si fanno sempre notare. Stando su base bianca poi, mi hanno fatta sentir parte integrante di Alberobello e devo dire la veritá: non é stato facile lasciarla.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Una cosa é certa: prima o poi ci ritorno.

Il mio stile é il seguente: costume intero e gonna Vioye, code Flego15 for a 15% off.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *