Il fascino del bianco, soprattutto questa estate
Fosse per me lo porterei sempre, anche perché lo associo ai nuovi inizi, alla pagina vuota di un diario e alla possibilitá di ricominciare. Questo mi piace. E poi con l’onda boho che ha investito gli abiti lunghi, ricoprendoli di pizzo e volant, direi che il bianco è decisamente il colore della stagione calda. Direi che tra i pezzi must have, da avere in armadio, c’è proprio l’abito lungo, che si porta coni sandali bassi, possibilmente in pelle, i capelli al naturale, la borsa di paglia e un tocco di mascara. Il mood è proprio questo.
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/Eri-Ali-Ruffled-Lace-Tank-Ivory.jpg)
Foto: Anthropologie
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/Hutch-V-Neck-Wrap-Midi-Dress.jpg)
Foto: Anthropologie
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/Mare-Mare-Island-Flounced-Maxi-Dress.jpg)
Foto: Anthropologie
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/Forever-That-Girl-Cymbeline-Eyelet-maxi-Dress.jpg)
Foto: Anthropologie
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/Maeve-Somerset-Maxi-Dress-Ivory.jpg)
Foto: Anthropologie
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/WHIT-TWO-Cascade-Ruffled-Blouse-White.jpg)
Foto: Anthropologie
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/Sau-Lee-Tiered-Maxi-Dress.jpg)
Foto: Anthropologie
Ma ovviamente possiamo puntare anche su altri pezzi, come il top che lascia le spalle scoperte, il tailleur di lino, il blazer lungo, il pantalone corto e morbido, la camicia semplice o quella vittoriana. Le interpretazioni del bianco sono tantissime e piacciono a tutte. È un colore puro e immacolato e, proprio per questo motivo, nella cultura occidentale è spesso usato nelle cerimonie religiose. L’abito della sposa come quello dei cresimandi e dei comunicandi sono infatti di colore bianco.
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/0866C-00X-001_5.jpg)
Foto: Reserved
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/0909C-00X-001_2.jpg)
Foto: Reserved
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/0848C-00X-001_7.jpg)
Foto: Reserved
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/5277B-00X-001_1.jpg)
Foto: Reserved
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/8764B-00X-001_1.jpg)
Foto: Reserved
![](https://lorellaflego.com/wp-content/uploads/2021/05/YD630-00X-020_9.jpg)
Foto: Reserved
Nella simbologia occidentale, il colore bianco viene quindi associato alla luce come elemento fondamentale, e tale viene confermato nei miti della creazione. Il suo significato è diametralmente all’opposto del nero e simboleggia il principio della fase vitale ed esprime pace e speranza per il futuro, fiducia sia nelle persone e nel mondo in generale. È l’emblema della purezza, dei sentimenti nobili e non credo sia un caso che proprio in questo periodo della nostra vita ci sia cosí tanto bianco ad adornare le nostre giornate.