Trend capelli: arriva la frangia lunga!

L’abbiamo vista su Jennifer Lopez che in quanto a stile la sa davvero lunga! 50 anni suonati e ne dimostra piú o meno 30! E per me é anche questione di energia e serenitá, glielo si legge negli occhi che é super felice. La frangia lunga é tornata ed é indubbiamente una ricordo degli anni ’70 ma anche un po’ di Brigitte Bardot che al portava proprio cosí: a volte sugli occhi e a volte laterale, ma sempre super sexy! E sapete qual é la cosa bella? Ve la potete fare anche da sole, in casa, attenzione solo a non esagerare!

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Ecco alcuni accorgimenti utili

  • Se decidete di tagliare da sole, fatelo all’altezza del labbro inferiore. Altrimenti la frangia risulterá troppo corta e una volta tagliata il danno é fatto
  • É l’ideale per le indecise come me, quelle che proprio non vogliono cambiare mai. Infatti la frangia lunga non rappresenta un cambiamento drastico
  • Se vi piacciono le meches ben vengano, perché con la frangia verranno risaltate ancora di piú
  • Ricordatevi che una bella frangia copre le rughe sulla fronte, quindi sta benissimo anche alle donne 50+
  • Non é detto che la frangia si debba accompagnare al caschetto, anzi, sui capelli lunghi sta benissimo.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Come portarla

Se la stirate verticalmente e poi la spostate, otterrete quell’effetto splendido della frangia viva, che cade sugli occhi. Ok, é scomoda, peró fa tanto sexy! Se la mettete laterale la potete fissare con un po’ di lacca e stará al suo posto. La frangia lunga é bellissima anche con i capelli tirati su: una semplice coda di cavallo, uno chignon, una treccia, tutto sta bene. Se amate mollette e cerchi nei capelli sappiate, che non rovinerá il vostro look, anzi, una bella frangia lunga fa proprio risaltare questi accessori e quindi ben venga.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Siamo in un periodo particolare e tutte alla ricerca di cambiamento. Un po’ perché arriva la bella stagione e un po’ perché siamo stufe di ascoltare sempre le stesse notizie. Insomma, questo sarebbe un cambiamento positivo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *