Trucco colorato d’inverno: come sceglierlo

Ogni occhio ha il suo colore, ma se volessimo generalizzare, allora si potrebbe dire che il rischio più grande si corre quando trucchiamo l’occhio con un ombretto del suo stesso colore. Per esaltare l’iride infatti, ci vogliono i contrasti e quindi va bene partire proprio da qui. L’inverno, giá come stagione, tende a virare verso i toni neutri, con qualche smokey eye per le occasioni importanti. Tuttavia nulla ci vieta di sperimentare con il trucco colorato, come nel mio caso. Sono partita con l’idea del magenta, ma poi ho virato sul viola, che trovo comunque più facilmente mettibile, inoltre é un colore mistico, che porta fortuna.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Qualche regole generale

Gli occhi azzurri sono i più “facili” da truccare, perché qualunque colore si scelga riuscirà sempre a metterli in risalto. Per questo la palette di ombretti è molto vasta: si va dal rosa cipria al blu intenso passando per colori caldi come l’arancio e il bronzo, ma si adatta bene anche il color tortora. Si può accostare un fard di colori dal rosa all’arancio. Per gli occhi nocciola è consigliato scegliere colori caldi come il bordeaux, marrone, melanzana, ma anche alcune tonalità di verde possono essere adatte, soprattutto per le bionde. Si può abbinare un fard color pesca. Gli occhi verdi ben si sposano con ombretti color rame, blu petrolio o cremisi per le tonalità di verde più chiaro, mentre per gli occhi verde scuro meglio scegliere colori come il prugna o il color malva. Infine gli occhi marroni che possono essere truccati con ombretti intensi come il bordeaux, il blu, il marrone scuro, ma per le grandi occasioni va bene anche il color oro o il color sabbia.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Questa é la mia scelta

Per il makeup di oggi ho scelto i seguenti prodotti, tutta trovati da dm:

  • Fondotinta Alverde nr. 40
  • Setting spray Alverde
  • Essence eyebrow gel
  • Fard Trend it up multi stick – prodotto top, perché lo si usa anche come rossetto e poi si spalma benissimo!
  • Per gli occhi Revolution palette forever flowless – adoro i colori, sono super intensi e resistono tutto il giorno. Ok, non é una palette convenzionale, ma secondo me anche d’estate la si può usare molto
  • Smalto Trend it up 330
  • Mascara Deborah Like a Pro
  • Matita occhi viola Trend it up
  • Rossetto Catrice Power full nr. 040
  • Gloss Alverde Juicy Lips

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Attenzione all’arcata delle sopracciglia e agli angolini interni

Questi due punti vanno sempre esaltati con una matita argento, magari mescolata a un ombretto iridescente. In questo modo doniamo luce allo sguardo e tiriamo su l’occhio, che con l’etá tende comunque a cadere. Per un make-up occhi a prova di selfie scegliere il giusto colore di ombretto non basta: occorre saperne valorizzare anche la forma. Nel caso di occhi incavati occorre usare un ombretto chiaro sulla palpebra superiore e uno scuro sul resto della palpebra. Al contrario, per gli occhi sporgenti si consiglia un ombretto scuro e opaco sulla palpebra mobile da sfumare verso l’esterno. Per correggere gli occhi all’ingiù bisogna alzare l’angolo dell’occhio e lo si fa disegnano un triangolo con la matita occhi sulla parte esterna della palpebra, ma la linea che si traccia deve essere comunque attaccata alle ciglia, poi si sfuma con l’ombretto verso l’alto. Puntare in su é sempre un’ottima scelta!

Tutto parte sempre dalla pelle

Non dimentichiamolo mai: la pelle deve essere sana, se no anche il fondotinta più caro non funzionerá. Spendere in prodotti anti age, fare uno scrub, usare maschere e sieri é di certo un punto a nostro favore e quindi usiamo queste infinite possibilitá per rallentare il processo dell’invecchiamento cutaneo, che é ovviamente inevitabile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *