Art Journaling contro lo stress

Lo conoscete? Io lo adoro. Da dire che sono una che scrive molto, tantissimo e tenere il diario mi fa bene al cuore. Dentro ci metto pensieri, emozioni e parti di me stessa che a volte é difficile leggere, ma é comunque più facile scrivere con raccontare con le parole, a voce. In effetti la scrittura é da sempre terapeutica, a volte può salvare la vita, altre semplicemente mette a posto le cose, magicamente. L’Art Journaling va ancora oltre, permettendoci di creare delle piccole opere d’arte dettate dalla fantasia, con ciò che abbiamo in casa: giornali, colori, pastelli, colori acrilici, timbri, embossing, colla, tempera, adesivi, nastri…tutto va bene.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

L’Art Journaling è quindi un diario visuale, una sorta di rivista di immagini disegnate, ritagliate, ricavate da altri oggetti per creare qualcosa di unico e, soprattutto, personale. Come tutte le attivitá manuali ha il grande pregio di farci rimanere nel qui ed ora, senza pensare ad altro. Scrivere aiuta a sbloccare le persone e farle lavorare su loro stesse. E, perchè no, aiuta anche a conoscersi meglio. Naturalmente, ognuno avrà i suoi buoni motivi per cominciare un art journal, ma in generale potremmo dire che tenere un diario creativo vi aiuterà a:

  • allontanare lo stress e i pensieri negativi
  • sperimentare tecniche differenti
  • liberare la creatività in ogni sua forma
  • esprimere la vostra personalità
  • ritagliarsi del tempo per se stessi

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Creare con l’art journaling permette di combinare arte e parole per esprimere meglio noi stessi, attraverso uno strumento che evolve insieme a noi. Questa attività inoltre è un potente mezzo per liberare la mente da pensieri e problemi, permettendoci di esprimere le emozioni nel modo più bello che esiste “creativamente“. Non pensiate che ci voglia talento, non é vero. Basta rilassarsi un attimo e mettere insieme cose diverse che catturano l’attenzione; interpretare questi collage così personali può essere molto divertente e istruttivo. Non dimentichiamo infatti che l’inconscio comunica bene anche attraverso il disegno libero; a volte capita di fare una macchia col pennello, ma guardandola bene si trasforma in una forma definita, che magari ci vuole comunicare qualcosa. Provate, ne vale la pena.

2 Comments

  1. Anna

    Stupenda questa forma d’arte!
    Lo facevo già da adolescente ….e continuo tutt’oggi.

    Un caro saluto,

    Anna (by Trieste)

    • Lorella Flego

      Vero e fa tanto bene al cuore 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *