Il bosco che cura l’anima
Di certo non è una novità: tutti infatti sappiamo che la natura ha effetti benefici sul nostro corpo, non per niente negli ultimi anni abbiamo visto un vero e proprio boom di tutto ciò che è naturale. Ma forse non ci rendiamo pienamente conto di quanto essa sia importante. Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura, come una passeggiata nei boschi, inibisce la formazione di pensieri negativi che possono sfociare in gravi patologie come la depressione.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest
Camminare nei boschi fa bene, è una verità talmente elementare che sembrerebbe superfluo ricordarlo. È uno dei rimedi naturali per la pressione alta, infatti quando siamo tra gli alberi il battito cardiaco rallenta, la pressione si abbassa e l’umore migliora così rapidamente che medicine, terapie e analisi sembrano miseri palliativi al confronto. Ma come può essere che il bosco aiuti cosí tanto? Il fatto è che camminando osserviamo cose che altrimenti non vediamo: i piccoli animali, il colore delle fronde e dei fiori, sentiamo suoni e profumi che abbiamo quasi dimenticato.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest
Gli psicologi spiegano come in realtà tutto ciò sia dentro di noi, ma vivendo in un mondo che ci bombarda continuamente di stimoli (tra PC e cellulare c’è da diventare matti!), il cervello si difende e l’anima si stanca. I risultati di questo studi americano hanno evidenziato che le persone che camminano nel bosco mostrano una diminuzione dei pensieri negativi. L’attività cerebrale ha anche confermato il cambiamento di umore e credo non ci sia bisogno di scrivere quanti sono i pensieri negativi che quotidianamente facciamo.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest
Sapete che vi dico? Io sono fortunata, perchè vivo accanto a un bosco splendido ed ora so, che lo sto sfruttando troppo poco, ma come si suol dire, non è mai troppo tardi per iniziare.