In questo momento difficile trovate le piccole cose

Le piccole cose non sono mai piccole e non sono nemmeno cose e questa é un fatto che troppo spesso dimentichiamo. Le mie piccole cose sono tante: le lenzuola pulite e profumate, gli asciugamani color glicine in bagno, le rose o i tulipani sul tavolo in soggiorno, i piedini di Sofia che accarezzo sempre quando dorme, il profumo di mia mamma, mio papá che continua a chiamarmi Chiodino, oppure Beatrice, la mia cagnolina pazza, che alla mattina mi lecca la faccia. E poi il caffé caldo col suo aroma, il mio balcone in primavera, la musica dei Bon Jovi in macchina…Tante sono le piccole cose che rendono la mia giornata magica.

Foto: Picjumbo.com

In questo momento il mondo intorno a noi sembra essersi spento. Siamo a casa, da sole o con la nostra famiglia, impossibilitate a contattare i genitori, i nonni, gli amici e i parenti. É un momento molto triste e difficile, ma anche di grande impegno spirituale, perché l’essere umano non é fatto per stare da solo, é fatto per amare, abbracciare, baciare e uscire per il caffé e non pensate che questo sia banale. Non dimenticate che in questi momenti la forza e l’energia devono partire da voi e non dagli eventi esterni o dagli altri. Tutti abbiamo dentro un grande motore che sceglierá sempre di sopravvivere e quindi é molto importante scacciare i pensieri brutti e concentrarsi sulle piccole cose, che non solo fungono da ancora di salvezza, ma ci aiutano anche a comprendere meglio quello che sta succedendo.

Foto: Picjumbo.com

Scrivete

Vi consiglio di scrivere. Lo consiglio sempre alle persone che mi chiedono aiuto quando si trovano in momenti difficili. In fondo sono psicologa e non ho mai smesso di studiare la mente, cosí come la mente non ha mai smesso di affascinarmi. Scrivere é una terapia, perché mettete sul foglio pensieri e idee e cosí ve li levata dalla testa. Il diario é un amico che non parla, non giudica, non commenta. Ascolta e basta. Quando viene la sera e avete qualche minuto per voi, scrivete. Io lo faccio sempre ed é di grande aiuto, anche perché poi puoi guardare indietro e scopri come sei cambiato, ma capisci anche che il tempo é davvero capace di portarsi via tutto.

Foto: Picjumbo.com

La lente d’ingrandimento

La vita di questi giorni ci permette di scandire i momenti giusti da quelli inesatti, le scelte sagge da quelle futili. Ci permette anche di vedere cose che prima non vedevamo. Sono come messe sotto una lente d’ingrandimento, che ingigantisce rapporti, sentimenti e parole, che a volte ci fa stare meglio, altre invece ci fa pensare se, in fondo, siamo felici. Non per niente gli psicologi avvertono, che questa quarantena puó far anche scoppiare le coppie: si sta molto insieme, si condividono piú spazi e momenti e magari si scoprono anche cose, che prima non notavamo. Ma non é necessariamente un male, anzi.

Foto: Picjumbo.com

Attenzione ai bambini…

A casa faccio i compiti con mia figlia. La guardo con la testolina china sul compito di matematica e mi stupisco di tutto quello che sa. Certo, se fosse a scuola io lavorerei e quindi la vita avrebbe la sua normalitá, ma anche questo nuovo ritmo ha in se qualcosa di magico. La vedo cosí, come non l’ho mai vista, scopro un mondo intero nel suo zaino e di sera ci raccontiamo storie, leggiamo libri, guardiamo film, oppure balliamo come matte. Le metto la musica degli anni ’90 e lei ride fino alle lacrime e mi dice: Mamma no, ma davvero ballavate su questa musica in discoteca? Sono momenti che ricorderá per sempre e li ricorderó anche io. Non dimenticate che i bambini hanno bisogno di veritá e supporto, in questo momento sono ancora piú colpiti di noi.

…e agli anziani

Chiamateli. Condividete pezzi di lettura e libri, parlate loro di altre cose, organizzatevi con la spese e le bollette, installate Skype. Gli anziani hanno perso la loro routine e per loro é molto preziosa. Anche il solo fatto di andare a prendere il giornale o un caffé per loro é di fondamentale importanza e adesso non possono farlo. Colmate questi vuoti come potete, perché per loro é molto importante rimanere attivi mentalmente e in questo senso potete aiutarli molto. Coinvolgeteli nelle vostre giornate, proteggeteli dal panico dei telegiornali e dei media. E proteggete anche voi stessi.

Foto: Picjumbo.com

Tutto passerá

Passerá, questo é certo. Il mondo é impazzito, ma tornerá alla normalitá e questa é una cosa da non dimenticare mai. Se proprio volete indagare costantemente sul virus e aprire tutti i siti esistenti, fate un favore a voi stessi: vedete anche i dati positivi, i dati di chi guarisce, sentite l’intervista con qualcuno che spiega quando e come verrá trovata una soluzione. E nel frattempo abbiate cura del tempo a vostra disposizione, potete fare molto, davvero, non tutto il male viene per nuocere e magari, una volta fuori, saremo persone migliori e anche il mondo sará un po’ meno inquinato. Ok, non é tantissimo, ma é meglio di niente.

3 Comments

  1. Anna

    G R A Z I E!!!!!!!!

  2. Anna

    ……E i Bon Jovi e gli U2……li ascolto ancora oggi!

    Scrittura e musica,cibo per la mente….sempre……

    Buon inizio settimana (a casa!)

    Anna

    • Lorella Flego

      Siiiii, evviva la musica buona, evviva noi, evviva la vita! Dai che ce la facciamo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *