Non é mai troppo tardi

Entrare nel regno dell’adesso é il regalo più grande che potete farvi. Lasciare nel passato l’opinione che ci siamo fatti di noi stessi e voltare pagine, vuol dire iniziare a vivere in modo sereno, libero e intelligente.  La nostra felicità, la tranquillità, il benessere, dipendono solo dal nostro atteggiamento mentale. Una volta capito questo, bisogna comprendere che é davvero così: tutto dipende dal nostro volere e da come riusciamo a indirizzare il pensiero. Anche se siamo quasi sempre inclini a ragionare su noi stessi e tirare le somme, forse é proprio l’estate a darci l’occasione di tirare fuori la chiave giusta. In fondo la felicitá é un equilibrio perfetto tra corpo e mente; se andiamo in palestra pensando all’aspetto fisico, allora sará bene fare qualcosa di importante e utile anche per quello mentale.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Equilibrio, dicevo. Ma non solo, ci vuole anche la pratica, come ad esempio quella legata alle piccole cose. La capacità di trovare la felicità nelle piccole cose è quasi un dono. Non la portiamo con noi dalla nascita, ma la sviluppiamo a mano a mano che capiamo che anche le piccole cose ci fanno stare bene. Questa capacità richiede impegno e costanza per poter diventare una prospettiva stabile con cui affrontare la vita.

Quando siamo in tempo per farlo? Sempre.

Questa dovrebbe essere la nostra forza motrice, ricordarci di giorno in giorno che non é mai troppo tardi e che anche in etá anziana siamo in tempo per recuperare il meglio di noi stessi. Occhi aperti, orecchie spalancate, nella realtà non esistono azioni insignificanti. Qualsiasi cosa facciamo ha poi una risposta e credeteci o no, la risposta viene sempre data in base al segnale che abbiamo lanciato. Pensieri e parole sono l’arma che spesso usiamo contro gli altri, anche inconsapevolmente, ma c’é la stessa legge che regola la parola e il pensiero nei confronti di noi stessi. Scegliamo bene quindi, in modo intelligente e senza farci male. I sabotatori non ci sono mai piaciuti, tanto meno chi sabota se stesso.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Con la luna piena di ieri sera, l’ultima super luna del 2022, ho bruciato ciò che non serviva. Ho lasciato indietro persone ed eventi, chiuso porte, ma con il sorriso, ho creato una nuvola di pensieri belli e buoni da portarmi sempre dietro, come la coperta di Linus. Ho lavorato su me stessa e tra le fiamme del ginepro, allora, rosmarino, mi sono ritrovata strega, donna, ancora una volta pronta a mettermi in gioco e sempre vigile nel captare ogni nuovo segnale, ogni strada che mi si apre davanti, sempre con la curiositá di andare a finire nel giardino magico più bello di sempre. Albert Einstein una volta disse:

Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.

Avere la curiositá di scoprire ogni giorno cose nuove e diverse, ci fa guardare il mondo con occhi pieni di meravigli a gratitudine. E tutto intorno diventa un libro stupendo, che a ogni pagina nasconde una sorpresa. Parlarne in tempi non proprio felici e tranquilli come questi può sembrare un controsenso, ma é proprio questo a tenermi così viva, ferma nelle mie convinzioni e anche serena con me stessa. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

E anche adesso che scrivo, con la brezza del mare che mi accarezza la schiena e le urla dei mille bambini che stanno giocando in spiaggia, immagino non mi manchi niente. A quest’ora del tardo pomeriggio la luce é dorata, piena di magia e conforto, come se dentro al cuore sapesse aprirsi un varco stabile e pieno di speranza. Accettare quest’attimo perfetto così com’é mi rende ancora più consapevole di me stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *