Quando la felicitá é uno stato d’animo

Per Epicuro, la felicità consiste nel cercare il piacere ed evitare il dolore e la sofferenza. Secondo questo filosofo greco, l’assenza prolungata di dolore ci dà la pace mentale o atarassia, uno stato in cui siamo “in pace con noi stessi”. Ma una vita appagante e soddisfacente va oltre l’equilibrio tra piacere e dolore. Infatti, Friedrich Nietzsche ci ricorda che siamo disposti a soffrire o ad affrontare situazioni spiacevoli se siamo sicuri di ottenere una ricompensa. “L’uomo non ripudia la sofferenza in quanto tale, anzi la cerca, purché le si mostri un significato”, scriveva.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

La psicologia moderna di oggi ci insegna che uno dei modi per essere felici, veramente felici e in pace con se stessi, é quello del qui ed ora. Cercare di rimanere con la mente allo stato presente, per apprezzare tutto ciò che abbiamo e non pensare troppo a quello che ci manca, é davvero utile, ma non proprio semplice da fare. Eppure, se ci pensiamo bene, il passato é giá stato, il futuro non esiste ancora, quindi l’unica cosa che abbiamo é il momento presente. Zittire i pensieri, respirare, prendersi tempo per le piccole cose mi fa pensare a quanto sia importate imparare a essere felici senza aspettare di raggiungere il prossimo traguardo, ma godendo di tutto ciò che giá abbiamo.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

La visione della felicità che dipende fondamentalmente dai nostri stati d’animo, solitamente fugaci e influenzati dalle circostanze, ci condanna inevitabilmente a vivere in uno stato di insoddisfazione perseguendo una chimera irraggiungibile. La vita, anche quella delle persone più fortunate, non sfugge al dolore, alla perdita, alla delusione, alla malattia, alla tristezza e alla solitudine. Il dolore è una conseguenza inevitabile dell’essere vivi. Se non ci fosse non ci sarebbe crescita, non ci sarebbe spostamento, la vita sarebbe un sopravvivere, piuttosto che vivere.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Trovare la felicitá nelle piccole cose, dar loro un significato, saperle vedere per ciò che sono – piccoli miracoli della vita quotidiana – ha il potere magico di fermare il tempo. A volte basta una tazza di caffé, un buon libro, uno sguardo sul verde, il sorriso di qualcuno che amiamo, o la sensazione di pace interiore…piccole, grandi cose, che hanno il potere di cambiare la nostra vita.

***Abito Bella Barnett, codice TFB15 per il 15% di sconto su tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *