Felice solstizio ed ecco come festeggiarlo

Astronomicamente, il solstizio d’inverno segna la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno, e le prime tradizioni pagane del solstizio furono create per celebrare la “nascita del sole”. L’occasione è caratterizzata da dolci e tradizionali rituali: dalla preparazione del sidro brulè al consumo di cibi tipici, dall’accensione di lanterne, alla recitazione di citazioni per l’anima, all’esecuzione di speciali movimenti yoga e alla definizione di intenzioni per la stagione a venire.

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Essendo una strega moderna e verde, amo festeggiare a modo mio; la cosa più importante è connettersi con Madre Natura e trovare una via gentile che porti all’anima. Credo che la cosa più importante in questo giorno sia essere introspettivi e ascoltare chi siamo veramente. Adoro anche spegnere tutte le luci elettriche e fare la cena, i compiti, il bagno, raccontare storie e altro ancora alla luce delle candele tremolanti e della calda luce delle lanterne, che rendono anche le attività banali extra speciali e spirituali, e trasformano la lunga notte oscura in un qualcosa di estremamente intimo e primordiale. Aiuta anche tutti ad apprezzare le comodità moderne che solitamente diamo per scontate.

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Il solstizio d’inverno è considerato la notte oscura dell’anima. Spiritualmente, è il momento di onorare sia la luce sia l’oscurità che risiedono dentro ognuno di noi. A questo proposito possiamo prendere piccoli pezzi di carta e scrivere le cose che vorremmo lasciare andare. Quando abbiamo finito li bruciamo, trasformando così l’oscurità in luce. Dopo aver “lasciato andare”, stabiliamo le intenzioni per la nuova stagione: diciamo ad alta voce una cosa, un’idea, un’abitudine o una pratica che vorremmo introdurre nella nostra vita.

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Il modo più semplice per celebrare il solstizio d’inverno è guardare il sole sorgere o tramontare. Molto probabilmente non siete riuscite a guardare la notte trasformarsi in giorno: i pagani moderni credono che la prima alba dopo il solstizio contenga la magia più potente e in effetti guardarla è un qualcosa di magico. Esprimiamo un desiderio per il 2024, magari quando il sole tramonta sotto l’orizzonte o scriviamo le nostre intenzioni per i prossimi mesi mentre la notte si trasforma in giorno. Le celebrazioni del solstizio d’inverno prevedono tradizionalmente l’accensione di falò per celebrare il ritorno del sole. Anche se non abbiamo il tempo o lo spazio per un braciere, ci sono molti altri modi in cui possiamo portare la luce all’interno. Ad esempio disponendo delle lucine su ogni superficie disponibile, oppure concentrandoci sulle candele, che possono essere bianche, oro, o rosse. Scriviamo con chiarezza tutto ciò che vogliamo lasciarci alle spalle e poi trasformiamo il foglio in cenere tra le fiamme.

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Come festeggiare il solstizio – Foto: Zen

Il buio del solstizio d’inverno è il momento ideale per riposarsi, riflettere e decidere cosa si vuole manifestare nel nuovo anno. Va benissimo anche un bagno a lume di candela, oppure trascorrere del tempo scrivendo sul futuro e prestando particolare attenzione a qualsiasi rivelazione trovata nei sogni nella notte del solstizio.

Buon Yule a tutte, amiche magiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *