Come scegliere il profumo giusto

Alcuni credono che il profumo sia come un buon vino che impiega del tempo per maturare. A pensarci bene, un profumo è un bouquet di ingredienti accuratamente selezionati, oli essenziali ed estratti di piante e fiori che alla fine formano una meravigliosa fragranza. Ci sono da 100 a 200 diverse essenze in una bottiglia di profumo commerciale, il che spiega perché molti profumi hanno fragranze molto simili. I loro odori possono essere simili, ma non c’è nulla di semplice o simile nel modo in cui influenzano le persone, specialmente quando si tratta di evocare ricordi o creare stati d’animo. Molte volte basta chiudere gli occhi e annusare un profumo che sia strettamente legato a una determinata persona o situazione. Questo è un momento molto intimo che risveglia emozioni e sensi, ecco perché é molto importante scegliere una fragranza che parli di noi. È un messaggio sottile e senza parole, che resta a lungo nell’aria e spesso anche nel cuore.

Foto: Adobe Stock

Inziamo dicendo che é importante sapere che ognuno di noi ha una chimica corporea diversa, il che fa sì che il nostro profumo preferito abbia ad esempio un odore diverso per gli altri. Non solo, la nostra pelle é pressoché unica, quindi è un fenomeno molto comune che un certo profumo sugli amici sia di prim’ordine, sul nostro polso neanche un po’; questione di pelle e PH. Tuttavia, quando scegliamo un profumo, ci sono comunque alcune regole generali da seguire.

Foto: Adobe Stock

La qualitá é fondamentale

I profumi di bassa qualitá possono causare allergie e irritazioni e, soprattutto, sono generalmente poco durevoli. Ci sono delle eccezioni, ma sono poche, perché in linea di massima un profumo economico ha molto alcol, tutto il resto, cioè le note piacevoli, si sentono all’inizio e poi scompaiono. Quindi, invece di optare per qualcosa che sia conveniente, dovremmo investire in un flacone di qualità che valga ogni euro e protegga con cura la preziosa fragranza contenuta all’interno.

Pensate ai vostri gusti e desideri

Per scegliere il profumo giusto é bene sapere cosa vi piace e cosa volete veramente. Ad esempio, preferite i profumi freschi o dolci? Vi piacciono i profumi floreali, preferite i cocktail agrumati, preferite un profumo più leggero o qualcosa di più forte? Conoscere i gusti e le preferenze personali è importante perché definirà il tipo di profumo da scegliere e aiuterà anche a fare una scelta, poiché il mercato delle fragranze di oggi è davvero molto ricco. Se avete difficoltà a prendere una decisione, potete sempre chiedere aiuto, sia ai venditori sia a qualcuno che vi conosce bene.

Occhio alle stagioni

Stagioni diverse richiedono fragranze diverse, ma attenzione, tutto dipende dal gusto personale, perché può essere che si scelga una fragranza che ti vi si addice sempre, ed va bene così. Tuttavia, potreste avere un periodo dell’anno che magari è il vostro preferito, perché innesca determinate emozioni, che possono anche aiutarvi a scegliere, in seguito, il profumo giusto. Ad esempio, se associate l’inverno al pan di zenzero appena sfornato dalla nonna, potreste scegliere qualcosa di piccante come la cannella invece di qualcosa di leggero e fruttato come l’ananas o il pompelmo. Potete sempre provare diverse fragranze in diversi periodi dell’anno prima di concentrarvi su quelle più adatte a voi.

Foto: Adobe Stock

Consideriamo anche gli stati d’animo

Ci sono profumi che ci fanno sentire sicure e rilassate, poi ci sono profumi che creano un certo senso di solitudine. La lavanda, ad esempio, è la scelta perfetta se volete rilassarti dopo una lunga giornata di lavoro, mentre qualcosa di piccante vi aiuterà a rimanere motivate al lavoro, soprattutto se la giornata è impegnativa. Gli agrumi sono tonificanti, ma possono evocare sentimenti nostalgici, quindi se ad esempio siete particolarmente sensibili o tristi, invece di qualcosa di fresco, come il mughetto, cercate qualcosa che sappia di arance o pompelmi. Allo stesso tempo, è importante ricordare che l’effetto di una particolare miscela di profumi varia in base all’umore personale. È meglio sperimentare finché non trovate il mix giusto per voi.

Occhio alla prova sulla carta

Oggi tutte le profumerie propongono dei pezzi di cartoncino su cui provare la fragranza, ma il cartone non è pelle, e prima di acquistarla è comunque importante vedere come reagisce la fragranza sulla pelle. Il profumo ha bisogno della chimica del corpo per svilupparsi. Molte volte lo annusiamo sulla carta e abbiamo la sensazione che sia davvero fantastico, poi lo spruzziamo sulla pelle e non ci piace più. Non c’è da stupirsi: il profumo reagisce sempre con il corpo e quindi crea un suo odore.

Foto: Adobe Stock

Chiedetevi qual é il vostro stile

Sì, anche questo è importante, quindi come siete vestite e cosa vi piace in termini di moda. Ci sono profumi pensati per eventi formali e altri per occasioni casual. Assicuratevi di scegliere il profumo giusto in sintonia con l’occasione. Lozioni per il corpo profumate, deodoranti e gel doccia possono essere un’ottima scelta se volete avere addosso qualcosa di più leggero, poiché funzionano più come aggiunta, che ha un buon profumo all’inizio, ma non è intensa o invasiva. D’altra parte, i profumi e le eau de toilette di solito durano più a lungo, quindi sono un’ottima scelta per le feste notturne quando, ad esempio, ne avete bisogno tutta la notte. Se già sapete che indosserete qualcosa di speciale e sexy per un appuntamento, allora optate per qualcosa di muschiato o speziato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *