Pailettes dopo i 50 anni: pro e contro

Oggi mi inoltro in un campo un po’ specifico e molto legato alle feste e a questo dicembre. Ovviamente, come ogni periodo festivo, la fine dell’anno porta molti luccichii che notiamo ovunque, dal makeup all’abbigliamento. Se a 20 anni tutto sta bene, dopo i 50 diventiamo più attente ai pezzi che effettivamente donano con eleganza, senza esagerare. Come un tempo disse la mitica Coco Chanel:

Quando uscite da casa guardatevi allo specchio e levate un pezzo.

Sia chiaro, il minimalismo non mi é mai piaciuto e trovo splendide le donne che sanno osare. Quindi direi che il suggerimento dello specchio sta al posto giusto: un po’ di sana critica fa sempre bene, ma se alla fine un pezzo mette allegria, allora direi che é indubbiamente il caso di metterlo.

Pailettes dopo i 50 anni – Foto: Pinterest

Pailettes dopo i 50 anni – Foto: Pinterest

Su cosa puntare

Ci sono due pezzi davvero sberluccicanti che stanno sempre bene su una donna, anche se non ha 20 anni. La gonna midi per me sta sempre al primo posto: classica, chic, stupenda con un maglione di cachemire, ma anche con una camicia elegante, é davvero il pezzo da avere e non stufa mai. Poi il blazer con le pailettes, perché lo si indossa anche con i jeans o con i pantaloni in velluto e sa subito di festa. Spesso inoltre passione il Natale a casa, in famiglia, quindi sono due pezzi ideali da indossare anche per una cena natalizia. Ovviamente molto dipende dal colore delle pailettes – nere sono classiche e non si sbaglia mai, ma soprattutto per la gonna via libera anche ad altre interpretazioni, come ad esempio quelle grigie e piatte, che luccicano un po’ di meno e creano un effetto squama. Sì anche ai toni del bianco, avorio, oro pallido.

Da evitare

Ci vuole attenzione con il makeup: la palpebra glitter fa vedere tante rughe, così come l’illuminante che crea, se messo male, un effetto maschera. Occhio anche al glitter sulle labbra: accentua le rughe ed é difficile da portare. In ogni caso con le pailettes va scelto un pezzo: evitiamo di brillare dalla testa ai piedi, a meno che non si tratti di un abito da gran sera per il ballo di capodanno, in quel caso e se ve la sentite, va ovviamente bene.

Pailettes dopo i 50 anni – Foto: Pinterest

Pailettes dopo i 50 anni – Foto: Pinterest

Per le plus size

In commercio troverete tanti pezzi anche in versione plus size e ovviamente (e per fortuna) non solo neri. Un trucco per indossare bene le pailettes in questo caso é quello di sceglierle piatte, piuttosto come dischi, accioché non stiano in fuori donando ulteriore volume a un abito o una gonna. Optate sempre per il modello di gonna più adatta a voi (midi e a vita alta va benissimo, da portare con la biancheria giusta, magari modellante), oppure per un pantalone palazzo in paillettes, magari nei colori del marrone. Abbinatelo a una blusa in seta e ad una bella giacca dal taglio classico, oppure a una giacca smoking con i revers in raso. Una décolletè dorata ed una bella pochette completeranno l’outfit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *