Una moda che dura: la frangia mossa

A me piace molto e nel tempo l’ho più volte portata. Non mi stupisce che sia ancora di moda, anche perchè ha un non so che di naturale e femminile. No alle frange super piastrate e diritte, che d’estate, a causa del sudore, sono impossibile da portare e d’inverno ci rendono nervose. Anche la moda capelli si veste al naturale e ciò che dobbiamo fare per avere una folta chioma è, innanzitutto, usare balsami, maschere e scrub di qualità. Il resto viene da sè. Ad ogni modo la fangia è oggi onnipresente e rappresenta un ottimo cambiamento per chi, come me, in realtà non ha tanta voglia di cambiare, ma preferisce sperimentare un po’ accentuando i contorni del viso. La frangia mossa poi, leggermente più lunga, può venire portata anche lateralmente, oppure divisa a metà creando cosí la celebre curtain bang, la frangia a tendina.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

La frangia sta bene su qualsiasi tipo di viso, ma sta benissimo se i ha la fronte alta e il viso ovale. Ha poi la capacità di nascondere le rughe sulla fronte, che solitamente sono abbastanza pronunciate. Fa anche risaltare gli occhi e se troviamo la forma giusta, beh, allora ringiovanisce pure! I parrucchieri più bravi dicono che andrebbe sempre un po’ schiarita, magari solo sulle punte, tanto per donare luminosità al volto. Insomma, se facciamo le classiche meches, ma super sottili e solo di qualche tono più chiare, allora saremo davvero perfette! Ovviamente la frangia si fa notare di più quando è fresca e perfetta e siccome immagino che più di qualcuna dia già con le forbici in mano, ecco un consiglio pratico: non tagliatela mai bagnata, perchè si accorcia e rischiate di sbagliare tanto!

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

E voi, che ne pensate, vi piace?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *