Un tocco di verde per la casa
I verde é un colore che mi piace molto, lo associo alla natura, al relax e al riposo e credo sia fondamentale da avere in casa, anche a tocchi, magari sulle piante, perché favorisce il benessere e la meditazione. Quando scrivo meditazione, non intendo strettamente il chiudere gli occhi e perdersi nei pensieri, ma anche pensare per qualche minuto alla vita e a noi stessi e sentirci, semplicemente, bene. Lo sapevate che l’occhio umano ha il picco di massima sensibilità per le frequenze relative alla luce verde? Distingue, cioè, prima il verde, poi il rosso e infine il blu. Non credo sia una casualitá. Il verde evoca il rapporto tra psiche e natura. Rappresenta inoltre il colore della vita che continua e si rinnova, segno di equilibrio e di crescita, per questo è associato alla giovinezza.

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman
Come incorporarlo in casa
Avere delle piante, anche piccole e semplici, magari sul davanzale della finestra (perché molti di noi non hanno terrazze e balconi), fa bene all’anima. Ma non sono solo le piante a rinnovare questa sensazione di relax, la possiamo ottenere anche con altri piccoli dettagli:
- cuscini
- tappeti
- tende
- tovaglie
- candele, vasi e bicchieri
- dettagli da abbinare al legno, che con il verde si sposa davvero benissimo
Il verde viene molto utilizzato per arredare le abitazioni, riscoperto specie nelle sue tonalità del verde mela, verde-giallo, verde lime, è diventata una tra le tonalità preferite per ambienti come cucine e bagni, nonché camere da letto e soggiorni. Per le persone soggette alle emozioni, il verde marino ed il verde Caraibi fanno riscoprire la voglia di mare, per sensazioni fantasiose e da abbinare con tinte anche più fluorescenti, per contrasti anche a volte eccessivi. I colori che sposano e si abbinano bene con il verde sono essenzialmente il bianco, il giallo, il viola, il grigio, l’avorio, l’ocra e la terra bruciata.

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman

Foto: Zen per Harvey Norman
Quali sono le zone più adatte al verde?
Nell’arredamento e nella decorazione d’interni, i colori sono importanti per suscitare determinate emozioni. Il verde, in particolare, è un colore calmante e rilassante, che porta la natura e i suoi benefici cromatici in casa. La zona dell’ingresso ha la funzione di accogliere chi entra in casa, per questo è importante che sia anche visivamente accogliente: il verde in questo senso ha la meglio. La camera da letto é una zona dedicata al riposo e al relax, quindi in verde sará splendida (anche scegliere lenzuola, lampade da comodino, o copriletti in verde aiuta molto). Il soggiorno può essere un’ottima scelta: pareti e dettagli verdi creano sempre uno stile unico (le piante sarebbero da aggiungere sempre, danno una sensazione di calore e creano atmosfera). Ovviamente il verde é splendido anche per i nostri mobili e arredi da giardino/balcone/terrazzo.

Foto: Zen per Harvey Norman
Esistono moltissime sfumature di verde: a ognuno la propria.