Il piacere di indossare un capo fatto all’uncinetto

Quella dell’uncinetto è davvero una tecnica antica che si puó definire persino arte. E in affetti ha molti pregi, uno dei quali, e neppure tanto piccolo, non legato alla moda, bensì alla mindfulness. Fare a maglia rilassa, ci permette di rimanere nel qui ed ora, in piú ci dona la possibilità di creare pezzi unici che quindi hanno molto piú valore di quelli acquistati in negozio. Una volta questa tecnica era un immancabile passatempo per le donne. Che dovevano saper ricamare soprattutto il corredo nuziale fatto di lenzuola e sottovesti con disegni e decorazioni. In Italia era un’attività molto praticata dalle suore per impreziosire addobbi sacri in voga dal XVI secolo nei conventi. Non stupisce quindi che la tecnica dell’uncinetto sia ancora tra noi e soprattutto d’estate regala pezzi davvero belli.

Promod

Promod

Promod

Promod

Promod

Promod

Promod

Promod

Promod

Top, abiti, costumi da bagno, borse, cinture, maglie, pantaloni e bracciali…la scelta è davvero vasta e interessante. Sono le nonne delle generazioni attuali a conoscere ancora i segreti del crochet, ma bisogna anche dire che negli ultimi anni sono nate molte associazioni di appassionate che hanno cominciato a diffondere di nuovo questo hobby e a renderlo popolare. Uno dei punti di fascino del crochetche però è anche uno dei suoi principali “difetti” è che gli abiti realizzati all’uncinetto presentano molte trasparenzecioè punti in cui vengono utilizzate maglie più larghe e ariose per creare movimento ma anche per alleggerire i capi. Ovvio che la scelta dell’intimo giusto sia di fondamentale importanza, quindi se optate per il nude siete davvero a cavallo.

Pinterest

Pinterest

Pinterest

Pinterest

Pinterest

Pinterest

Pinterest

Pinterest

Attenzione al costume. Quando lo si indossa per fare il bagno diventa grande e tende a scendere, slacciarsi, deformarsi. La soluzione è solo una: non mettetelo per andare in acqua.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *