Attenzione al make-up che invecchia

Tutte lo usiamo come accessorio fondamentale per risultare più belle, giovani e a posto con noi stesse. E poi ci sono anche donne che non lo usano per nulla, anche se la cura della pelle rimane fondamentale e anche un investimento da fare sempre. Dopo i 50 cambiano le abitudini e anche la pelle ha esigenze diverse. Si parte dai fondotinta e si approda ai colori degli ombretti, passando per illuminanti e glitter che possono accentuare le rughe anzichè regalare luce al volto. Vediamo quali sono gli errori piú comuni.

Sharon Stone, foto Getty Images

Monica Bellucci, foto Getty Images

Applicare troppa cipria

Si rischia il famoso effetto panda, con la zona sotto gli occhi molto, troppo più chiara rispetto al resto del volto. È il famoso “baking” degli Americani, perfetto per le foto, ma non adatto alla vita reale. In generale la cipria in polvere si insinua nelle rughe accentuandole.

Usare tanto correttore

Andrebbe messo proprio con il polpastrello e sfumato tanto. È meglio sceglierne uno semi trasparente, perchè quelli bianchi sono ad alto fattore di rischio. Il risultato non è piú naturale e il makeup dovrebbe esserlo, quindi attenzione alla tonalità e qualità.

Sandra Bullock, foto Getty Images

Applicare il blush in stile Heidi

Va detto che il fard va messo sempre, perchè regala un aspetto sano. Ma se esagerate sono guai. Importante anche la tonalità: d’inverno ci vorrebbe un pesca con punte di oro, d’estate via libera al rosa. Mai metterlo sino alle tempie, picchiettate la parte più alta delle gote con il dito: ne basta davvero poco.

Fare un trucco occhi “cadente”

Il che si ottiene soprattutto con un uso improprio delle matite. Se vi piace l’eyeliner lo dovete stendere sempre verso l’altro, magari con l’aiuto del nastro adesivo che segni proprio la line obliqua verso le tempie. Poi, ovviamente, lo togliete. Attenzione anche alla matita interno occhi, che può appesantire lo sguardo.

Andie McDowell, foto Getty Images

Usare rossetti extra mat scurissimi

Mettono in risalto non solo i denti (e se non sono perfetti sono guai) ma anche le rughe intorno alla bocca. Scegliete piuttosto il nude e aggiungete, al centro labbra, un tocco lucido, cosí la bocca risulta più naturale e polposa. No alle matite labbra a contrasto, del tipo marrone al bordo e dentro rosso, si portavano negli anni ’80 ed erano orrende anche a quell’epoca.

Non dimenticate il primer

Dopo la crema idratante e prima del fondotinta va steso il primer. È come un filtro sulla pelle che aiuta a eliminare le rughe, soprattutto quelle piccole. Lo sentite da subito che la pelle è più luminosa e bella. Potete sceglierlo anche leggermente colorato e in questo caso non vi serve neppure il fondotinta, il che è super, soprattutto d’estate.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *