Gli errori di stile che invecchiano
Gli errori di stile che invecchiano sono parecchi e spesso e volentieri ne sentiamo parlare. In effetti stare anche solo un po’ attente ai colori che scegliamo, ai tagli, alle lunghezze e ai trend può darci una mano a sembrare più giovani e soprattutto in forma. Forse l’errore più comune é quello di fermarsi a un trend portato nel passato e non più consono al nostro stile di vita, o al nostro corpo. Con gli anni infatti, non cambiano solo le mode, ma anche la struttura della nostra pelle, le ossa, la forza di gravitazione poi fa il resto. Quindi la parola fondamentale é: adattarsi. Nella vita l’adattamento é di fondamentale importanza e in questo senso l’essere umano é un vero campione. Cercate quindi, al primo posto e innanzitutto, di godervi tutte le fasi della vita, acciacchi compresi, e di scegliere un guardaroba che vi faccia sentire bene e, se possibile, che tolga qualche anno.

Foto: Pinterest
Gli errori più comuni sono molto banali
E lo sono davvero! Se dovessimo fare una lista generale degli errori che invecchiamo, beh, come si suol dire, scagli al prima pietra chi non ha mai peccato! Eccoli qua.
- Troppi colori pastello. Io li adoro, ma bisogna saperli portare per non andare in giro come una sorta di zucchero filato ambulante. Magari combinarli col bianco che smorza tutto, oppure scegliere solo gli accessori in una tonalitá tenue; poi ovviamente dipende da donna a donna, io sono sempre molto filosofica: se qualcosa vi fa sentire bene, allora mettetla!
- Troppo nero. Vero, snellisce, ma fa anche tanto funerale e su questo non c’é dubbio! Soprattutto per quel che riguarda il volto e le rughe, va sempre meglio accostare al viso colori chiari che donano luce. Poi con il nero giocate con la parte di sotto.
- Tutto baggy. Quindi gigante, che pendola e senza forma. É soprattutto la mania di chi ha qualche chilo di troppo, che si convince di nascondere forme e curve sotto pezzi super giganti. Sbagliato. La vita ad esempio andrebbe sempre segnata, anche con una cintura.
- Occhiali da vecchia. É un accessorio al quale pensiamo troppo poco, anche perché solitamente costa. Scegliamo un paio di occhiali e poi li teniamo per una vita. In realtá andrebbero cambiati anche a seconda dell’abito o del makeup.
- Sbagliare intimo. Anche in questo caso é di fondamentale importanza conoscere la taglia giusta, che con il tempo cambia. Quindi misurate il giro seno e il giro vita, attenzione ai reggiseni con le spalline troppo strette e agli slip con troppe cuciture. Sì ai pezzi lisci da indossare sotto a capi aderenti e via libera all’intimo color carne.
- Seguire troppo o troppo poco la moda. Ci vuole una via di mezzo, perché anche la moda non é perfetta, anzi. Più che di moda io parlerei di stile, quindi é il caso di trovare i pezzi che stanno davvero bene e insistere su quelli. Se sono classici non vuol dire che sono vecchi!
- Non prestare attenzione agli accessori. Fanno sempre la differenza: borse, scarpe, cinture, foulard, gioielli sono i pezzi su cui investire sempre!

Foto: Pinterest
Per il resto siate felici, sorridete molto, non prestate troppa attenzione al mondo e godetevi la vita!