Ines de la Fressange: splendida a quasi 66 anni

Ne compie 66 ad agosto, ma ormai gli anni sono solo un numero e non mi stupisce leggere che i 60 sono i nuovi 20. Esagerato? Anche no, siamo belli sempre, se belli ci sentiamo. E non é un cliché, anzi, é una nuova realtá che ben si adatta ai tempi che viviamo. Se a 20 anni la pelle é tonica e il cervello confuso, a 60 si arriva a una consapevolezza di sé che vale oro. Punto. Se poi diciamo ‘stile francese’ ci viene subito in mente lei, Ines de la Fressange, papessa del buongusto parigino con un twist in più. L’ex modella, musa di Karl Lagerfeld e di tanti stilisti, autrice di libri bestseller sulla moda e imprenditrice, ha trovato il suo stile e girando intorno ad alcuni capi cardine (la giacca, la t-shirt bianca, il maglione blu…), riesce a essere sempre impeccabile e a non mostrare gli anni che passano.

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Una rapida occhiata al suo profilo Instagram ci porta davvero indietro nel tempo e ci fa ricordare i suoi momenti d’oro, quando era la sfrontata modella che solcava le passerelle di Chanel. Siamo negli anni 80, il che la dice lunga, anche in fatto di look. E allora proprio osservando i suoi look vacanzieri e cittadini seguiamo una bella lezione di moda per donne over 50 e 60 ma applicabile anche alle più giovani.

Scegliete una taglia in più per i vostri abiti. L’oversize è moderno e di tendenza

É questo uno dei tanti consigli preziosi di Ines, che é veramente da seguire anche attraverso i libri che ha scritto, non solo belli esteticamente, ma utili e intelligenti, con immagini che ci fanno capire cosa possiamo scegliere in base a una data occasione. Insomma, semplifichiamoci la vita, ma sempre con stile!

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Le tre regole fondamentali di Ines

1) Cercare i capi base di qualità. Ad esempio una t-shirt bianca perfetta merita di essere cercata con cura perché sia quella che si adatta meglio alla vostra silhouette e sia realizzata in materiali di buona fattura. Una volta trovata riuscirà a dare un tocco in più al vostro look.

2) Osate lo stile maschile/femminile ovvero non esitate ad acquistare nei negozi per uomo che ad esempio hanno camicie e giacche che possono rendere unico il vostro stile.

3) Mischiate alto e basso, chic e sporty, grandi firme e mercatini: insomma evitate il total look griffato o troppo studiato. Sono i dettagli inaspettati che danno originalità al vostro abbigliamento. E ora ecco una gallery esemplificativa seguendo alcuni dei look di Ines e i suoi consigli tutti da copiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *