La straordinaria moda dei Texani

Se per caso vi state chiedendo come mai io abbia utilizzato la parola “straordinaria” la risposta é semplice. Perché é una moda che non muore mai. I texani, i camperos, li ho portati per una vita, negli anni ’90 hanno creato la mia storia, erano duri come non mai, mi facevano male sempre, pa li adoravo. Il motivo é semplice: mi ricordano il western e le prime cotte, perché devo dire che ho tutt’oggi un debole per  gli uomini che li indossano, magari accompagnati da una bella camicia a quadri…Avete presente insomma, lo stereotipo del boscaiolo americano che taglia la legna. Ecco, erotismo puro. E i texani sono sempre tra noi, ora anche in versione boho chic, da mettere con l’abito lungo e la gonna a balze, come fossimo donzelle d’altri tempi.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Ma per fortuna i tempi sono cambiati e con essi anche la qualitá di questi stivali mitici, oggi molto più morbidi e semplici da portare, soprattutto presenti in una miriade di combinazioni che ci propongono il modello semplice, ma anche quello ultra decorato, da portare magari con il piccolo abito nero o bianco, a seconda dei gusti. L’importante é abbinarli bene e seguire una regola super semplice: se sono decorati allora scegliete qualcosa di semplice da indossare, se invece sono semplice, via libera a fiori, balze, pizzi e chi più ne ha più ne metta. Anche il camoscio fa la sua parte, trasformando questi modelli in stivali adatti alle stagioni di mezzo, tra cui proprio quella che stiamo vivendo in questo momento. Se quindi state valutando di acquistare un paio di stivali nuovi, beh, con questi non sbaglierete di certo.

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Foto: Getty

Un’altra cosa da considerare: si devono vedere! Quindi via libera ad abiti corte per le giovani e midi per tutte le altre, così lo stivale si nota mentre camminiamo e l’effetto é ancora più bello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *