Quali sono i colori che ci fanno sentire meglio
I colori generano in chiunque una reazione emotiva: si tratta di una risposta involontaria che ogni persona ha in presenza di uno stimolo così emotivamente forte come il colore. Infatti, i colori non solo semplicemente accessori con cui ci mostriamo al mondo ma veicolano dei messaggi sotto forma di emozioni – felicità, tristezza, calma, agitazione. Disse Wassily Kandinsky:
Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima
Come fanno i colori a scatenare in noi delle reazioni emotive? Ce lo spiega la psicologia del colore: si tratta di una scienza che studia le diverse sensazioni provocate dalle caratteristiche fisiche della luce. A ciascun colore, infatti, si associano messaggi, valori e simboli che comunicano messaggi e significati ben precisi.
Vediamo insieme il significato dei principali colori
Rosso. È il primo colore dell’arcobaleno: associato all’amore e alla sensualità, è il simbolo della passione in tutti i campi (dall’eros allo sport). Non solo: è anche il colore del sangue, dell’energia e del calore. Ha un effetto energizzante che spinge all’azione. La persona che decide di indossare il rosso ha una personalità forte, combattiva e vuole trasmettere sicurezza.

Foto: Pinterest
Giallo. Colore per eccellenza dell’estate, trasmette felicità, buon umore e gioia. È infatti il colore più luminoso e vicino al sole: rappresenta l’arrivo di un nuovo giorno, di un nuovo inizio ed è simbolo di saggezza, intelligenza e forza. Chi indossa il giallo ha una personalità molto forte, è ottimista, socievole e ama stare in mezzo agli altri. Simbolo di vitalità e rinascita, il giallo comunica apertura e creatività.

Foto: Pinterest
Verde. È il colore della natura e, per questo, è stato scelto come colore simbolo di vita e rinascita. È una tonalità associata alla tranquillità, alla serenità e alla riflessione. Chi indossa il verde trasmette – agli altri – sensazioni di pace, armonia ed equilibrio.

Foto: Pinterest
Blu. La psicologia del colore definisce il blu una tinta rilassante che trasmette e comunica una sensazione di pace: simboleggia la calma, la pace interiore e, allo stesso tempo, è legato a significati quali la tradizione e il senso di appartenenza. In quanto tonalità molto autorevole e professionale, è il colore per eccellenza delle aziende. Vestirsi di blu esprime tranquillità e riservatezza, ma anche onestà e serietà.

Foto: Pinterest
Bianco. È il colore della purezza e dell’eleganza. È sinonimo di innocenza, semplicità e pace: è un colore espansivo che rappresenta il massimo carico di luce. Vestirsi di bianco significa voler apparire semplici ma allo stesso tempo raffinati e sensibili.

Foto: Pinterest
Nero. Si tratta del colore che non deve assolutamente mancare all’interno dell’armadio di una donna: denota eleganza e fascino. Perfetto per le serata di gala o eventi importanti, è un colore associato al potere e al mistero.

Foto: Pinterest
Essendo nella vita tutto collegato, non é difficile capire come anche i colori presenti in natura possano darci una mano a vivere meglio. Scegliere in maniera intelligente, in base si ai propri gusti ma anche all umore e alle necessitá, é tanto importante. Il colore, come forma di energia, è attivo a tutti i livelli del nostro essere: fisico, mentale, emozionale e spirituale.