Trend del momento: le unghie a mandrola

In questo momento sono le più volute e il motivo é semplice: donano tanta eleganza alla mano allungando le dita, quindi sono adatte anche e soprattutto a chi ha le mani piccole. Al contempo sono la forma più antica nella storia della ricostruzione unghie e della manicure in generale; non è la forma naturale del nostro letto ungueale ma è sicuramente quella più richiesta e può essere portata anche da tutte coloro che amano tenere le unghie estremamente corte. Le unghie a mandorla possono essere monocolore, decorate oppure si può decidere di sfoggiare una french manicure che diventerà ancora più elegante e raffinata grazie proprio a questa particolare forma.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Poi ci sono quelle in gel che permettono ricostruzioni davvero originali, con motivi e disegni che ricordano la primavera. Insomma, in questo senso possiamo giocare davvero molto. Solitamente si può optare per questa forma quando siamo in presenza di un’unghia con una lunghezza minima di 2/3 centimetri. La limatura per ottenere questa tipologia di forma è abbastanza semplice, infatti basterà limare i laterali fino ad avere una forma tondeggiante con una leggera punta. Se queste unghie vi ricordano vagamente qualcosa, beh, c’é anche un motivo. E’ la forma tipica che si trovava nelle manicure degli anni 50, ammirata sulle unghie di icone della bellezza del calibro di Marylin Monroe ed Audrey Hepburn; una forma che ha sempre attirato attenzioni da parte di tutto il mondo femminile e che sicuramente qualunque donna, almeno una volta nella vita, ha sfoggiato.

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Foto: Pinterest

Se avete voglia di giocare un po’ con le vostre mani, o state cercando un’idea nuova, la manicure a mandorla potrebbe fare al caso vostro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *