Ecco gli sport che ci rendono più felici
Ormai lo sappiamo tutte: un’attività fisica condotta con moderazione ma anche con regolarità, fin dall’età dello sviluppo, permette all’organismo di mantenersi sano ed efficiente più a lungo, ritardando la degenerazione dei muscoli, delle articolazioni e delle strutture organiche. Non solo: l’attività fisica contribuisce al rilascio di due importanti tipi di neuro mediatori: l’acetilcolina e le endorfine. Queste ultime sono le molecole che producono le sensazioni di analgesia e benessere, proprietà che hanno portato a definirle gli ormoni della felicità. Ma quali sono gli sport che rendono più felici?
Ballare
Ballare rende il corpo armonioso e tonico, in più é un’attivitá strettamente connessa con la musica che sa toccare le corde più intima della nostra anima. Se poi lo facciamo in coppia, o con gli amici, tanto meglio. Il ballo fa bene all’umore, perché permette di scaricare lo stress. E poi non c’é nulla di meglio del ballare con chi amiamo.
La corsa
Non é per tutti, ma dona tanti benefici, l’importante é non esagerare. La cosidetta euforia del runner nasce soprattutto dopo una corsa prolungata, come una maratona. Le endorfine si legano ai recettori sensoriali del cervello e diminuisce così la percezione del dolore. in questo modo migliorano le prestazioni del runner e viene meno la fatica, con una buona dose di esaltazione. Tuttavia può risultare noiosa, soprattutto se si prediligono gli sport di gruppo.

Foto: Istock
La pallavolo
É un lavoro di squadra e piace soprattutto alle donne, in più tonifica benissimo gambe e glutei. La cosa positiva é che si può praticare davvero a tutte le etá, non é mia troppo tardi. Anzi, iscrivendosi a una squadra si ha un altissima possibilitá di trovare nuove amiche e uscire di più. Ci si confronta, si lavora insieme, si scarica la rabbia sulla palla e si suda parecchia. D’estate fuori e d’inverno in palestra.

Foto: Istock
Lavorare con i pesi
La cosa super é che lo si può fare anche a casa, senza andare in palestra, basta prendere qualche attrezzo essenziale e via, siamo pronte. L’allenamento con i pesi aiuta a stimolare le endorfine e a combattere problemi mentali come depressione o eccessiva emotività. L’allenamento ad alta intensità migliora la forza, l’efficienza e lo stato mentale.

Foto: Istock
Basta poco per dare una mano a corpo, mente, spirito e sentirsi non solo più felici, ma anche in equilibrio.