Una stupenda vacanza presso Borgo il Mezzanino
Per fortuna c’è l’estate e quindi tempo per i viaggi, le vacanze e il completo relax. Non sono potuta partire per la mia amata America, ma credo che anche questo momento arriverá molto presto e quindi tengo duro. Così ho viaggiato tra le isole Canarie e la bella Italia, che come al solito non mi ha delusa. Conosco abbastanza bene il Lago di Garda perché l’ho visitato innumerevoli volte: Sirmione, Lazise, Limone, Riva del Garda, Torbole sono luoghi che hanno lasciato un segno indelebile, sospesi nel tempo e, a modo loro, davvero unici. Eppure non mi sono mai trovata bene come quest’anno, a Salò, o per meglio dire sopra Salò. Va premesso che per me la scelta dell’albergo è fondamentale, non é mai una sorta di edificio dove dormo e basta. Ho sempre il desiderio che l’albergo sia una vera e propria esperienza, quindi ho scelto qualcosa di veramente speciale, un borgo di lusso con nove camere.

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino
Borgo il Mazzanino si è rivelato splendido in tutto e per tutto, affascinante, romantico, moderno, con cibo follemente buono, api e miele, olio e vino fatti in casa, stanze sospese come un ponte nel passato, lenzuola meravigliose e molto altro ancora. Una location lontano dal trambusto della città e allo stesso tempo proprio vicino a tutto, in modo da poter andare ovunque in auto. Insomma, il posto perfetto. Sulla cima di una dolce collina costellata di cipressi e ulivi secolari, si trova un’antica dimora di campagna che profuma di storia italiana: sanata dai graffi del tempo, regala un’atmosfera d’incanto e ospitalità. Borgo Il Mezzanino gode di una splendida vista sul Lago di Garda ed è incastonato tra le maggiori attrattive turistiche del territorio. L’Agriturismo è circondato dal meraviglioso parco di 50,000 m², perfetto per dedicarsi a momenti di pacifica solitudine.

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino

Borgo il Mezzanino
Mi ha positivamente sorpresa anche Salò, se devo essere sincero molto più di altre città della Garda, che solitamente sono piene di turisti e quindi, soprattutto nei mesi estivi, molto stancanti. Salò è una città tranquilla, pacifica e ordinata con meravigliose boutique (ho fatto degli acquisti di bigiotteria a dir poco unici), ottimi gelati e ristoranti che sono una vera esperienza gourmet. Da tempo desideravo visitare la bellissima villa e tenuta situata proprio a Gardone del Garda, ovvero Il Vittoriale degli Italiani, la casa-museo intrisa di ricordi di Gabriele d’Anunzio, che passò proprio qui gli ultimi anni della sua vita. La tenuta è, in una parola, magnifica. Ed è anche la casa più visitata al mondo, subito dopo quella di Shakespeare. Incredibile quanto la bella Italia sia piena zeppa di storia e ce l’abbiamo sempre a portata di mano.

Il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani
Nonostante l’estate per me sia sinonimo di relax, questa volta ho camminato davvero tanto e mi sono goduta le numerose bellezze del Lago di Garda. Mi sono concessa una rigenerante sauna all’aperto, davvero carina e molto funzionale (adoro le cose così minute e fatte con il cuore), con in più una jacuzzi appena sopra gli ulivi, il miglior caffè o un bicchiere di spumante e frutta fresca, il tutto organizzato dalle ragazze del Borgo – un team fantastico e quasi completamente al femminile (viva le donne!). La sera la cena viene servita come fossi una principessa, sotto una nicchia di verde, con candele e lucine soffuse: sono proprio queste piccole attenzioni che fanno la differenza e ti fanno capire che sei nel posto giusto.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Lo ammetto, per una settimana ho avuto una vita perfetta e la possibilità di ricaricare le batterie al 100%. È vero che sono pronta per settembre, ma allo stesso tempo sto già facendo progetti per quando tornerò, il che sicuramente succederá, magari in un’altra stagione, tanto per accertarmi in prima persona del fascino eterno e senza tempo del Borgo Il Mezzanino e delle innumerevoli bellezze che lo circondano.
Anna
Conosco questo luogo (son socia del FAI),mi fa piacere che nei sei rimasta entusiasta.
Vero,l’italia è un paese ricco di storia ,arte,gastronomia,……io ad esempio sono innamorata del Trentino-Alto Adige,i suoi castelli,le sue splendide Dolomiti………
Ti ricordi da piccola il libro ” Il giardino segreto”?
L’avrai letto di certo,….concludeva più o meno così “Tutto il mondo è un giardino”…….
Sta a noi custodirlo e salvaguardarlo.
Buona fine d’estate!
Anna
Lorella Flego
Ma che bello cara Anna, io e te dobbiamo trovarci per un caffè e quattro chiacchiere! Pure io adoro l’Alto Adige! Ti abbraccio ♥️ buon weekend