Lillördag: una vita con meno stress

Forse ne avete giá sentito parlare, o forse il termine vi risulta completamente nuovo, ma sono certa che prima o poi lo incontrerete. Giá il suono della parola Lillördag ci dice che proviene dalla Scandinavia e quindi profuma di buono, di cose lente, tempo per noi stessi e stile di vita che, tante volte, possiamo solo che sognare. Ma tentare non nuoce, ed ecco che Lillördag potrebbe diventare un’occasione anche per noi. Vi spiego subito di cosa si tratta.

Lillördag: una vita con meno stress – Foto: Freepik

Lillördag (o lille sårður) è un termine svedese che significa approssimativamente “piccolo sabato”. È una tradizione culturale nordica rispettata in Svezia e in altri paesi come Norvegia, Finlandia e Bulgaria. Lillördag considera il mercoledì sera un’occasione per piccoli festeggiamenti simili al fine settimana, per un motivo molto chiaro: fermasi un attimo e trascorrere la settimana in un modo migliore. Riassume sostanzialmente l’idea di conciliare il tempo del lavoro con quello del riposo; basti pensare a quante volte ci capita, proprio di mercoledì, cdi pensare a quando sarà venerdì e al fine settimana, perché siamo già stanche di tutto.

Lillördag: una vita con meno stress – Foto: Freepik

Una festa più piccola il mercoledì, a metà settimana

Il termine deriva da un’epoca passata, quando i servi e le cameriere che lavoravano il sabato si prendevano un giorno libero durante la settimana. Al giorno d’oggi lillördag è celebrato nei paesi nordici da persone di ogni ceto sociale. L’idea di base è organizzare una sorta di piccola celebrazione in un giorno feriale, molto spesso il mercoledì sera. La pausa di mezzogiorno può assumere qualsiasi forma, che si tratti di un’ora con gli amici, guardare un film o godersi un bicchiere di vino a casa. L’obiettivo è disconnettersi dal lavoro ed entrare in questo mini sabato-mercoledì per calmare i ritmi di vita.

Lillördag: una vita con meno stress – Foto: Freepik

I vantaggi di Lillördag

Lillördag è l’opposto della percezione americana del mercoledì come Hump day, che vede la metà della settimana come il punto più basso dei sette giorni, associato a un calo generale di motivazione. Lillördag aiuta a rompere la monotonia della settimana e degli orari di lavoro regolari e può avere un effetto positivo sull’umore. Sebbene ci siano molti sostenitori della settimana lavorativa di quattro giorni, celebrare il lillördag il mercoledì sera può portare vantaggi speciali. Fare una pausa infatti, interrompe il ritmo di lavoro imposto dall’esterno, ci dà la possibilità di ricalibrarci e fornisce un maggiore senso di calma e controllo. Se il lunedì non riuscite proprio a riprendere il ritmo della settimana lavorativa, lillördag potrebbe essere proprio ciò di cui avete bisogno!

Lillördag: una vita con meno stress – Foto: Freepik

5 idee per un “mini sabato”

  1. Divertitevi con gli amici! – Questo è davvero ottimo per rilassarsi e allo stesso tempo per divertirsi.
  2. Guardare un film – Guardare film a casa va benissimo, ma quando è stata l’ultima volta che avete visto un film al cinema? Prendetevi il tempo per questo rituale, che fa bene anche all’anima.
  3. Regalatevi un bicchiere di vino a casa – Non dovete spendere tanti soldi, sceglite qualcosa di semplice e buono. I migliori vini sono quelli condivisi con gli altri. Invitate alcuni amici per una bicchierata, magari accompagnata da pane e formaggio, giochi da tavolo o semplicemente per una bella conversazione.
  4. Fate una passeggiata nel parco – Trascorrere del tempo all’aria aperta è una delle cose migliori che potete fare per la vostra salute mentale. I confini tra lavoro e vita privata possono facilmente iniziare a confondersi quando lavoriamo da casa. È stato dimostrato che uscire e trascorrere del tempo nella natura è estremamente benefico per l’umore e la salute.
  5. Cucinare un pasto con gli amici – Il cibo è il linguaggio universale dell’amore. Cucinare un pasto con gli amici è un ottimo modo per rilassarsi e fare qualcosa di pratico che non coinvolga schermi, telefoni, computer e simili.

Lillördag: una vita con meno stress – Foto: Freepik

Che prendiate il mercoledì libero o lo utilizziate come giornata lavorativa da casa, concedersi un “piccolo sabato” è un semplice gesto per la cura di sé che possiamo rubare agli svedesi e vivere più sereni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *