Il tempo ci insegna l’amore
Il tempo è una strana invenzione. Quando siamo giovani, sembra infinito, un orizzonte aperto dove ogni cosa può accadere, dove i giorni si rincorrono senza peso, leggeri come foglie al vento. Non pensiamo mai che possa finire, non ci soffermiamo sulla sua essenza sfuggente, eppure lui è lì, silenzioso e inarrestabile, un compagno di viaggio che ci segna e ci trasforma. Crescendo, ci accorgiamo che il tempo cambia ritmo, che si comprime e si espande in modi che non avevamo previsto. Alcuni momenti si dilatano in un’eternità, altri ci sfuggono tra le dita, lasciandoci con la sensazione di aver perso qualcosa di prezioso.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
E allora ci chiediamo cosa rimane davvero, cosa è capace di superare questa corsa che non si può arrestare. La risposta, per quanto semplice, è sempre la stessa: l’amore. L’amore è l’unica forza che sfida il tempo, che si radica nel profondo e non teme il passare degli anni. Quando guardiamo indietro, non sono i giorni che ricordiamo, ma gli attimi d’amore, le parole che ci hanno fatto vibrare il cuore, gli sguardi che hanno saputo dirci tutto senza bisogno di suoni. È l’amore che lascia tracce, che si imprime nelle pieghe della nostra anima come un segno indelebile.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Con il tempo impariamo che l’amore non è solo quello romantico, quello che le storie e i sogni ci hanno insegnato a inseguire. È anche l’amore per la vita, per le persone che ci circondano, per noi stessi. È il respiro profondo davanti al mare, il tramonto che riempie il cielo di sfumature calde, la carezza di una mano che ci ha accompagnati per tutta la vita. È il sorriso di un figlio, la voce di una madre, l’amico che ci è rimasto accanto nei giorni più difficili. L’amore è ovunque, se solo ci fermiamo a guardarlo.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Eppure, ci vuole tempo per capirlo. Da giovani lo diamo per scontato, lo rincorriamo senza renderci conto che è già qui, presente in ogni piccolo gesto. Solo con il passare degli anni comprendiamo che l’amore è la cosa più semplice e allo stesso tempo la più grande. Non chiede nulla, non impone condizioni, esiste e basta, come la luce del sole che scalda anche quando non la vediamo.

Foto: Zen
Forse è questa la lezione più importante che il tempo ci insegna: tutto passa, tutto scorre, ma l’amore resta. Resta nelle parole che abbiamo detto, nelle mani che abbiamo stretto, nei sorrisi che abbiamo donato. Alla fine, quando il tempo avrà compiuto il suo giro e ci troveremo a guardare la strada percorsa, non conteranno le cose che abbiamo accumulato, le corse affannose, le ore passate a rincorrere qualcosa che non aveva valore. Conteranno solo le persone che abbiamo amato e che ci hanno amato, perché l’amore è l’unica cosa che davvero ci appartiene. L’unica che può sconfiggere il tempo.