Autunno pittore

L’autunno può essere una stagione davvero preziosa per il nostro benessere. Il caldo estivo è ormai solo un ricordo, ma i rigori dell’inverno sono ancora lontani. Si tratta del momento ideale per stare all’aperto e trarre ancora grandi benefici dal contatto con la natura, prima della stagione fredda. Avere cura di noi stessi, magari in natura, immerse ne bosco, ma anche in terrazzo, con una coperta, un libro, un caffé o una cioccolata calda, ha grandi benefici sul corpo e sullo spirito.

Foto: Zen

Foto: Zen

Passeggiare nella natura, specie fra gli alberi, ci fa davvero un gran bene. È un potentissimo rimedio contro l’ansia, lo stress e la depressione. Ne sanno molto in questo senso i Giapponesi, che hanno coniato i termine shinrin-yoku, traducibile in italiano come “bagno nella foresta”. Immergersi nel verde aiuta a stare meglio, il contatto con gli alberi fa pensare alle loro radici, ci costringe a rimanere nel qui ed ora, lasciando da parte tutto ciò che non é fondamentale per il nostro equilibrio.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Giallo, rosso e verde, ma anche tutte le tonalitá le marrone e aggiungerei l’odore unico della natura in questo periodo, un mix di umiditá e funghi, che fa sempre ricordare un ciclo magico che si ripete ogni anno. Nelle belle giornate d’autunno possiamo ancora goderci il sole senza patire il freddo. Quello di mezzogiorno, in autunno, è un tepore piacevole, che invita a fermarsi per assaporare gli ultimi raggi prima dell’inverno, respirando l’aria piacevolmente fresca. Una bella opportunità per la nostra salute, dato che il sole ha molti effetti positivi sulla nostra salute, e sul nostro stato d’animo: stimola la produzione di vitamina D, di endorfine, nonché di melatonina e di serotonina, entrambi ormoni fondamentali per i nostri ritmi circadiani.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

L’autunno è quel periodo magico dell’anno che molti vedono come una rinascita. La natura diventa un’esplosione di colori e il basso sole autunnale rende ancora più speciali i nostri paesaggi. Infine una curiositá: il termine autunno dal latino autumnus, (participio passato del verbo augère) significa infatti “aumentare, arricchire”. L’autunno è infatti la stagione in cui si raccolgono i frutti dell’estate per farne scorta per l’inverno. Siamo allora invitati interiormente a coltivare la gratitudine per ciò che abbiamo, un’emozione davvero potente e fondamentale per vivere felici.

Foto: Zen

***Abito Retrostage (dark green 1960S lace off-shoulder dress), codice lorella15 per il 15% di sconto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *