Il coraggio di fermarsi e la necessità di ripartire
Non era questo il mondo che volevamo. Siamo sospesi in una bolla d’aria e anche se in questo momento siamo a casa, a leggere, pensare, fare smart working, fare i compiti coi bambini, in realtá stiamo annaspando e la bella stagione getta una luce incerta sulle nostre vite. I ciliegi in fiore e i soffioni nei prati donano un piccolo sollievo al cuore, ora piú affamato che mai e alla ricerca di una vita normale. Non é facile donare speranza, cosí come sembra impossibile spegnere la tv al momento del telegiornale, eppure, amiche mie, vi assicuro che ripartiremo.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Lo faremo tutte, senza nessuna eccezione, perché l’essere umano si adatta, cade, si dispera, poi fa i conti col passato, si rimette in piedi e va avanti. Fermarsi é stato un atto di coraggio, soprattutto quando non ti é ben chiara la dinamica dei fatti e quando ci sono molte, troppe domande, che rimangono senza risposta. Ma nonostante tutto ci sono alcune cose che possiamo fare per prepararci bene alla nuova vita post virus, che sí, sará diversa, ma non necessariamente peggiore. Molto é in noi, nel nostro modo di pensare, nel modo in cui scegliamo di rispondere agli stimoli del mondo, quindi tanto vale allenarci giá adesso, mentre siamo a casa e forse abbiamo qualche occasione in piú per pensare a noi stesse e metterci al primo posto.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
Non siate pessimiste
I pensieri negativi non servono a nulla. Non ha senso parlare costantemente in termini catastrofici, perché ció é molto pesante per voi e anche per chi vi sta vicino. Allontanate i brutti pensieri e ricordatevi che il cervello di ciascuno di noi tende a scrivere scenari apocalittici che poi non succedono mai. Quando entro nel vortice di pensieri negativi, faccio sempre la stessa cosa: mi rivedo al mare, piedi nella sabbia calda, sdraio all’ombra, libro in grembo. Sento i gabbiani e guardo il mare turchese e calmo. So per certo che ci riandró e questo mi fa sentire bene.
Visualizzate il meglio per voi
La tecnica é semplice, dovete pensare a “Come se foste giá lí“. Questo creerá qualche difficoltá in quanto il cervello vorrá tirarvi indietro. Non permetteteglielo. Chiudete gli occhi e visualizzate ció che vorreste, qualunque cosa. Uscire, andare a prendere il caffé, lavorare normalmente, andare ai tropici, avere tutto ció di cui avete bisogno. Visualizzate! Lo dovete fare ogni giorno, per una manciate di minuti, é incredible come il corpo riesce a calmarsi.

Foto: Zen

Foto: Zen
Non siate discriminatorie
Questa situazione ci ha portati a diventare cattivi con le persone. Leggo talmente tanti commenti feroci sui social, che mi vergogno di essere umana. Davvero. Non siate discriminatori con gli anziani, i diversi, con chi in un certo momento sta reagendo male. É una situazione difficile per tutti, ma tutti siamo sulla stessa barca. L’insofferenza é da sempre una delle caratteristiche piú brutte dell’essere umano e di questi tempi é stata molto potenziata. State attenti, perché non potete conoscere la storia di tutte le persone che vedete, sentite, o delle quali leggete. E poi giudicate di meno, giá giudicare se stessi basta e avanza.
Prendete alcune cose con le pinze
Siamo sommersi da una marea di informazioni. Sappiate che non sono tutte vere. Oggi il giornalismo selvaggio é all’ordine del giorno: piú si é sensazionalistici e meglio é. Ne sono la dimostrazione le notizie fasulle di ospedali passati una volta per italiani e il giorno dopo per americani, ma é solo uno degli esempi degli ultimi tempi. Va benissimo seguire le indicazioni che ci vengono date e proteggere se stessi, nonché chi ci sta accanto. Fate a voi stessi un favore: provate a passare un giorno senza tv e media.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen
A volte la troppa informazione stroppia
Appunto. Ascoltare 24 ore al giorno notizie sul Covid fa diventare matti. E siccome A BREVE usciremo da questa situazione e ricominceremo a vivere normalmente, tanto vale rimanere sani di mente. Concedetevi quindi la possibilitá di bloccare l’informazione, quando vi sentite bombardati. Il mondo si é in parte fermato, ma non tutto ruota intorno alla malattia, anzi. Ci sono sempre tante cose belle che possono catturare la vostra attenzione, dalla lettura alla fotografia, dal disegno ai siti che parlano di ció che maggiormente vi interessa.
Concedetevi il lusso di sapere che tutto andrá bene
Cosí sará. Mi piacerebbe poter spostare le tende del futuro per vederci nell’estate del 2021, quando tutto questo sará alle spalle. Per il momento concentratevi sul fatto che tra un po’ si riparte e che in ognuno di noi c’é la forza per intraprendere un nuovo cammino. Siamo tutti un po’ ammaccati, questo é vero, ma siamo anche piú forti, piú in guardia, piú desiderosi di vivere normalmente. E sapete una cosa? Ora sappiamo che la vita non é ovvia e magari la apprezzeremo ancora di piú e tra dieci anni qualcuno scriverá che questo blocco é stato necessario. O forse solo che ci ha reso piú forti.

Foto: Zen
Un abbraccio, teniamo duro!
Marta Roia
Grazie Lorella🙏 di 💖
Questo è un tempo prezioso che ci viene donato: schiacciare il tasto ‘pausa’, guardarsi attorno e dentro, pensare a ciò che più desideriamo e poi realizzarlo, insieme.
Lorella Flego
Grazie a te Marta e concordo pienamente. A volte bisogna solo uscire dalla solita prospettiva per vedere il quadro in maniera piú completa. E comunque io sono convinta che tutto andrá bene. Un abbraccio!