Buon otto marzo a tutte noi

L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, dedicata alla celebrazione delle nostre conquiste e alla ricerca dell’uguaglianza di genere. È celebrata come festa nazionale da paesi di tutto il mondo, con le donne che spesso ricevono fiori e regali. Sono stati scritti innumerevoli documenti di ricerca che discutono di come i molti problemi che le donne affrontano, limitino quanto possono contribuire alla prosperità del mondo. Buffo e triste che tutt’oggi si debba parlare ancora di differenze di questo tipo, che vanno a penalizzare il genere che costituisce metà del mondo, che poi ha anche così tanto da offrire quando non ci sono impedimenti che lo fermino. Una donna che ha il potere di un uomo può contribuire immensamente alla prosperità del proprio paese e del mondo nel suo insieme. Ma forse quello che è più importante ricordare è che in attesa di spostamenti globali, che alla fine non dipendono molto da noi, vale ancora di piú la pena restare unite, rafforzarci a vicenda, proteggerci, creare tribú senza competizione e invidia, cerchi di donne, streghe e guaritrici che si sanno sorreggere, sempre.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Cara donna che stai leggendo dall’altra parte, cerca di tenere la mente e il cuore aperti. Non permettere a nessuno di ostacolarti. Lascia che gli altri sentano la fiducia irradiata dal cuore, non trattenerla, trattala come fosse un raggio di sole. Sii gentile. Non dire parole cattive. Non dire cose che non pensi. Soprattutto non a te stessa. Impara a dire no per proteggerti, ad allontanarti quando intuitivamente percepisci il pericolo. Non etichettare te stessa o gli altri. E ricorda che il modo in cui le altre persone ti trattano non ha molta importanza. È come reagisci che conta. È ciò in cui credi che conta. Sii orgogliosa e non smettere mai di provare. Puoi e otterrai tutto ciò a cui hai dedicato il tuo cuore e la tua mente. Continua a crescere e prosperare nei modi che ti nutrono. Fidati della tua infinta sensibilità, aguzza le antenne, concedi loro il dovuto spazio. Rispettale e stai attenta. Trova qualcosa per cui sorridere ogni giorno. Credi sempre in te stessa. Per quanto sdolcinato possa sembrare, ogni donna sarà abbattuta molte volte nella sua vita, mettendo spesso in dubbio la sua capacità e forza, ma finché stai in piedi, questo è tutto ciò che conta. E anche quando cadi sappi, che sarai bravissima a rialzarti.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Le donne hanno bisogno di modelli. In un mondo ideale le donne leader comprendono questa esigenza e si divertono a ispirare altre donne a raggiungere i loro obiettivi. Occupano un ruolo straordinariamente importante nel tutoraggio e nella legittimazione dei contributi di altre donne. Danno la priorità allo sviluppo personale e si concentrano sullo sviluppo degli altri, sostenendo l’individuo e facendo una differenza reale e duratura nel mondo. Sii te stessa, solo così potrai dare il tuo contributo unico. La tua autenticità è la tua forza: sei potente e la tua voce è importante. Entrerai in molte stanze della vita, dove potresti avere l’impressine di essere l’unica ad aver avuto certe esperienze. Ma non dimenticare mai che in quella stanza non sei sola. Siamo tutte insieme lì con te, ad applaudirti, a incoraggiare le te azioni, a supportare quello che sei. E siamo orgogliose di come sei, senza apportare alcun cambiamento.

Foto: Zen

Foto: Zen

Foto: Zen

Usa la voce e sii forte, non pensare troppo al tuo aspetto, non ha molta importanza,  non è il modo in cui ci comportiamo in pubblico, non è il modo in cui le altre persone ci percepiscono. La cosa più importanti dell’essere donna è credere in noi stesse, abbracciare il nostro potere intrinseco, manifestare i nostri sogni in realtà, essere forte nei momenti più terrificanti. Il potere che abbiamo dentro è il potere più forte sulla terra. E quando scegliamo di allevare le nostre sorelle, questo potere diventa eterno, si trasforma in una forza unica, splendente, bellissima. Chissà perchè ancora non ce ne rendiamo conto.

Foto: Zen

Buon otto marzo a tutte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *